Martedì 29 luglio per i concerti della Liuteria, Augusto Vismara a capo del Grand String Trio: musiche di Boccherini, Mozart e Glière
Ultimo appuntamento prima della pausa estiva per il Festival dei Concerti della Liuteria Toscana tra '700 e '900. Martedì 29 luglio (ore 21) all’Oratorio Santa Maria Vergine della Croce al Tempio, a Firenze, spazio al Grand String Trio guidato dal violino di Augusto Vismara e impreziosito da due straordinari talenti, Andrea Sernesi al violoncello (che per l’occasione suonerà un meraviglioso strumento settecentesco, di autore ignoto) e il giovane Mateos Kovacaj alla viola.
Il Grand String Trio eseguirà pagine note composte per questa formazione come il “Trio op.14 n.2 in do minore” e il “Trio op. 47 n.6 in fa maggiore” di Luigi Boccherini, oltre agli “Otto pezzi per violino e violoncello, op. 39” di Reinhold Glière e al “Duo per violino e viola, K 423” di Wolfgang Amadeus Mozart.
Augusto Vismara è tra i maggiori interpreti italiani degli ultimi 30 anni. Prima di dedicarsi al violino e alla direzione d’orchestra ha avuto una straordinaria carriera da violista: è stato prima viola dell’orchestra del Maggio Musicale, dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, della Scala di Milano e della Fenice di Venezia. All’estero è stato prima viola nell’Orchestra dell’Opéra di Montecarlo e nella Zurich Chamber Orchestra. Molto attivo come camerista, Vismara ha ispirato i principali compositori italiani contemporanei, come Berio, Sciarrino, Bussotti, Gentile, che hanno contraccambiato dedicandogli molte opere.
Il Festival dei concerti della liuteria toscana tra ‘700 e ‘900 è organizzato dall’Orchestra da Camera Fiorentina in collaborazione con Ministero della Cultura, con il sostegno di Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze e Intesa Sanpaolo.
Biglietto 20 euro. Prevendite online sul sito ufficiale www.orchestradacamerafiorentina.it, su www.ticketone.it e nei punti Box Office Toscana. Per informazioni e prenotazioni si può contattare la segreteria dell’Orchestra, tel. 055.783374 – 333 7883225 anche via whatsapp.