Gli appuntamenti dal 4 al 10 febbraio 2023

Le iniziative per bambini, ragazzi e famiglie nelle Biblioteche comunali fiorentine

// sabato 4 febbraio, ore 11 - Biblioteca delle Oblate 
Leggiamoci forte!

Un castoro visibilmente assonnato riceve in custodia un misterioso uovo. Il suo compito è chiaro: per nulla al mondo dovrà darlo alla gallina. Siamo certi, però, che abbia sentito bene il messaggio?
Lettura di “Il castoro, l’uovo e la gallina”, di Eva Francescutto, Chiara Vignocchi e Silvia Borando (Minibombo), per bambini dai 3 anni, a cura della biblioteca. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

// sabato 4 febbraio, ore 11 - Biblioteca Mario Luzi (Quartiere 2)
I 5 Malfatti

Spettacolo di teatro e musica ispirato al libro “I 5 Malfatti” di Beatrice Alemagna edito da Topipittori nel 2014. Cosa può succedere quando in mezzo ai cinque malfatti (uno è tutto bucato, uno è piegato in due, un altro è tutto molle, sempre mezzo addormentato, un altro ancora è capovolto, e il quinto, sbagliato dalla testa ai piedi) che abitano insieme e che non fanno niente, ma proprio niente di niente piomba lui, il Perfetto?! Una storia sul valore della propria unicità. L'iniziativa è rivolta a bambini da  3 a 8 anni ed è a cura de Il Tango delle civiltà APS. Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria allo 055 669229 oppure a bibliotecaluzi@comune.fi.it o venendo in biblioteca

// lunedì 6 febbraio, ore 17.30 - BiblioteCaNova Isolotto
Storie piccine picciò. Letture per piccolissimi e i loro genitori

Prime parole, prime voci. Letture, canzoni e filastrocche a voce alta. L'appuntamento per i più piccoli lettori di BiblioteCaNova Isolotto e le loro famiglie. L'iniziativa è rivolta ai bambini da 0 a 3 anni ed è a cura degli Operatori della Sezione Junior di BiblioteCaNova Isolotto.Su prenotazione, in biblioteca e/o telefonica allo 055710834 fino ad esaurimento posti.

// mercoledì 8 febbraio, ore 10 - Biblioteca delle Oblate
Benvenuto bebè

L'appuntamento dedicato ai piccolissimi da 0 a 3 anni e alle loro famiglie, volto a promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita. Gli incontri mirano a fornire a genitori, nonni e tate informazioni sui benefici della lettura ad alta voce, e consigli su cosa e come leggere ai bambini, ma soprattutto ad abituare i piccoli al piacere delle storie, attraverso l’ascolto di racconti, ninne nanne e filastrocche, a cura della biblioteca. Per maggiore comodità delle famiglie è a disposizione il Baby Pit-Stop per fare il pieno di latte e il cambio del pannolino. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

// mercoledì 8 febbraio, ore 17 - Biblioteca Dino Pieraccioni
L’acchiappalibri. Pierre racconta storie...

Il cagnolino Pierre, nuova mascotte della Biblioteca, è un gran chiacchierone ed è famoso tra gli animali per raccontare tante storie entusiasmanti il 2° e il 4° mercoledì di ogni mese.
Lettura e laboratori da “L’acchiappalibri” di Helen Docherty e Thomas Docherty ( Nord e Sud edizioni, 2013). In quest’occasione, Pierre racconterà la storia di un misterioso ladro che si aggira nel bosco e che ruba tutti i libri agli abitanti. Riuscirà Carla coniglia a scoprire l’autore di questi furti?
Seguirà una piccola attività sulla lettura. L'iniziativa è rivolta ai bambini dai 3 ai 6 anni ed è a cura della biblioteca. Prenotazione consigliata, telefonando allo 055/2625723 o venendo in biblioteca o scrivendo a bibliotecapieraccioni@comune.fi.it 

// giovedì 9 febbraio, ore 17 - Biblioteca Fabrizio De André
Spettacolo con marionette e attore per bambini da 3 a 9 anni, a cura dell’Associazione TeatroLà. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 351689 oppure scrivere a bibliotecadeandre@comune.fi.it

// giovedì 9 febbraio, ore 17 - Biblioteca Pietro Thouar
A balocco con Pinocchio 

Un vero e proprio laboratorio di artigianato per bambini dove si riciclano oggetti, materiali di scarto e dove le storie si trasformano in materia creativa da cui trarre ispirazione. Per bambini dai 5 ai 10 anni
A cura di CDG Pinocchio. Su iscrizione ad ogni laboratorio, contattando bibliotecathouar@comune.fi.it e 0552398740.

// venerdì 10 febbraio, ore 17 - BiblioteCaNova Isolotto
Sorpresa! Leggiamo e creiamo - Carnevale

Arriva il Carnevale! Scherzi, maschere, colori e risate saranno gl'ingredienti delle nostre letture spensierate. Seguirà un laboratorio creativo in cui ci divertiremo a realizzare le "maschere della pace" da poter sfoggiare il 12 febbraio alla sfilata del "Carnevale di Pace" organizzata dal Q4. Vi aspettiamo! 
L'iniziativa è rivolta ai bambini dai 4 anni ed è a cura degli Operatori della Sezione Junior di BiblioteCaNova Isolotto. Su prenotazione, in biblioteca e/o telefonica allo 055710834, fino ad esaurimento posti.

Scroll to top of the page