Fortissimissimo Firenze Festival

Da lunedì 13 settembre torna il festival dedicato ai giovani talenti musicali della scena classica nazionale

Dal 13 settembre torna, per la sua quinta edizione, Fortissimissimo Firenze Festival, un progetto artistico curato dal M° Andrea Lucchesini e parte dell’Estate Fiorentina del Comune di Firenze, che raccoglie in un unico cartellone alcuni dei più interessanti giovani rappresentanti della scena classica nazionale.

Venti saranno gli appuntamenti in programma fino al 5 ottobre, a cadenza quasi quotidiana: quattordici i concerti a Firenze, sei invece quelli che grazie a Fortissimissimo Metropolitano, progetto realizzato con il patrocinio e il contributo della Città Metropolitana di Firenze, toccheranno i comuni di Empoli e Sesto Fiorentino.

Una carrellata di musicisti giovani e giovanissimi che si presentano al pubblico con la forza del loro talento, il bagaglio di una preparazione accurata e la carica del loro entusiasmo.

L’inaugurazione è lunedì 13 settembre, ore 21.00, presso la Sala del Buonumore “Pietro Grossi” del Conservatorio Cherubini di Firenze (Piazza delle Belle Arti, 2) con il Quartetto Werther, seguiti a ruota il 14 settembre, stesso luogo e stesso orario, dal Trio Chagall. Le due formazioni sono le vincitrici a pari merito dell’edizione 2020 di Fortissimissimo e quindi, come da tradizione, tornano ad aprire il cartellone di quest’anno.

I concerti a Firenze delle prime due settimane saranno tutti ospitati dalla Sala del Buonumore. Tra i giovani artisti coinvolti: Axel Trolese (16 settembre), Josef Edoardo Mossali (17 settembre), Duo Marilù (20 settembre), Ettore Pagano e Guido Orso Maria Coppin (21 settembre), Annastella e Donatella Gibboni (23 settembre), Kevin Spagnolo e Simone Rugani (24 settembre).

Da lunedì 27 settembre Fortissimissimo si sposta all’Auditorium di Fondazione CR Firenze (Via Folco Portinari, 5) con Giovanni Bertolazzi (il 27), Trio Eidos (il 28), Giulia Rimonda e Valentina Kaufman (il 30), Ivos Margoni e Giulia Loperfido (1 ottobre). Gli ultimi due appuntamenti saranno di nuovo al Conservatorio: Quartetto Eos (4 ottobre) e gli allievi del Conservatorio “L. Cherubini” Anna Bodnar, Gianmarco Franceschini, Boren Wen, Irene Squizzato, Yiran Yuan (5 ottobre).

Per il programma con orari e date, consultare il sito di Estate Fiorentina 

Scroll to top of the page