Biblioteche junior, gli appuntamenti dal 24 al 29 settembre 2022

Le iniziative per bambini, ragazzi e famiglie nelle Biblioteche Comunali Fiorentine

// sabato 24 settembre, ore 11 - BiblioteCaNova Isolotto 
Isolottovolante, le attività per bambini e famiglie di BiblioteCaNova Isolotto 
- Zapik Theatre Slovenia “The Button Story”
La performance interattiva di Jelena Sitar e Igor Cvetek, un gioco di attori, oggetti, pupazzi improvvisati e pubblico, è nel repertorio di Zapika dal 2001. È stato premiato più volte in Slovenia e all'estero. Dal 2021 viene eseguita dalle giovani generazioni Urska Cvetko e Andraz Jug.
L'iniziativa è rivolta a bambini da 3 a 8 anni ed è a cura di I pupi di Stac Associazione culturale. La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione in Biblioteca o telefonando al numero 055 710834 fino ad esaurimento posti.

// giovedì 29 settembre, ore 17 - Biblioteca Fabrizio De André
La piccola Biblioteca delle storie intrecciate - Sole

Sam e suo nonno partono per una nuova avventura nel giorno più caldo dell'anno: l'afa è insopportabile e non si può più restare a casa. Così, decidono di andare alla ricerca di un posto più fresco. Ma quando lo trovano, alcuni pirati li hanno battuti sul tempo... Lettura di "Sole", di Sam Usher (Edizioni Clichy), per bambini dai 4 anni. La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione telefonando al numero 055 351689 oppure scrivendo a bibliotecadeandre@comune.fi.it

// giovedì 29 settembre, ore 17 - BiblioteCaNova Isolotto 
Isolottovolante, le attività per bambini e famiglie di BiblioteCaNova Isolotto 
Autunno nell'orto
Riconosci questi profumi? Quanti odori ci circondano? E le piante profumano o puzzano? Lettura di “Naso che guarda” di Isabella Christina Felline e Elena Martini (Fulmino, 2016) e laboratorio con creazione di un memory olfattivo. Ciclo di 4 incontri dedicati all’autunno e alle meraviglie dell’orto. Bibliorto, sezione junior e ludoteca La carrozza di Hans in collaborazione con i volontari di Bibliorto, Associazione Lib(e)ramente-Pollicino. L'iniziativa è rivolta ai bambini da 3 a 6 anni. La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione in Biblioteca o telefonando al numero 055 710834 fino ad esaurimento posti.

// giovedì 29 settembre, ore 17 - Biblioteca Pietro Thouar 
80 voglia di libri...teatro!

Ciclo di laboratori dedicati alla New Wave e agli anni 80 rivolti ai bambini dai 5 agli 11 anni secondo un approccio che abbraccia molteplici discipline artistiche. Ciclo di laboratori pomeridiani intorno al tema della New Wave e degli anni 80 secondo un approccio multidisciplinare. Ogni laboratorio, della durata di un'ora, sarà introdotto da più letture, incentrandosi ogni volta su una diversa disciplina artistica: letteratura, musica, teatro, danza cinema e moda, sempre con un ampio sguardo alle possibili contaminazioni. Ciascun appuntamento è guidato da due operatrici dell'Associazione, specializzate nell'ambito artistico di riferimento. Al termine di ogni laboratorio saranno consigliate letture correlate con il supporto della sezione ragazzi della biblioteca. L'iniziativa è a cura dell'Associazione Trame di cultura. L'iniziativa è gratuita su prenotazione contattando la biblioteca al numero 055/2398740 oppure scrivendo a bibliotecathouar@comune.fi.it. 

Scroll to top of the page