Antichi Maestri alla Crusca

Dal 22 al 27 novembre un allestimento site-specific dello spettacolo della Compagnia Lombardi-Tiezzi tratto dall’omonimo romanzo di Thomas Bernhard

La Compagnia Lombardi-Tiezzi propone negli spazi carichi di storia dell’Accademia della Crusca il suo spettacolo tratto dall’omonimo romanzo di Thomas Bernard, Antichi Maestri, che, dopo aver toccato i maggiori palcoscenici italiani, ora vede, per l’Autunno Fiorentino, un allestimento nel solco del Teatro dell’esperienza.

Si tratta di una ricerca che la Compagnia porta avanti da anni: collocare lo svolgersi dell’azione scenica fuori dagli spazi deputati, allo scopo di offrire allo spettatore un’esperienza che non si limiti all’osservazione passiva. Lo spettacolo racconta di un musicologo che ogni due giorni si reca in un museo a contemplare un quadro di Tintoretto. Questo “rito” incuriosisce un giovane scrittore che lo osserva, mentre entrambi vengono osservati dal custode del museo. Un diagramma semplice che si trasforma in un vero e proprio studio sulla funzione dell’arte, le nevrosi della modernità e la solitudine. E dietro la facciata di cinismo e freddezza del musicologo Reger, a poco a poco lo scrittore Atzbacher scopre abissi di malinconia e affetti.

Antichi Maestri
di Thomas Bernhard
traduzione Anna Ruchat
drammaturgia Fabrizio Sinisi
regia Federico Tiezzi
Reger Sandro Lombardi
Atzbacher Martino D’Amico
Irrsigler Alessandro Burzotta
scene e costumi Gregorio Zurla
luci Gianni Pollini
regista assistente Giovanni Scandella
fonico Alessandro Di Fraia
video Nicola Bellucci
direzione tecnica Tommaso Checcucci
produzione Compagnia Lombardi-Tiezzi
ATP Teatri di Pistoia Centro di Produzione Teatrale
in collaborazione con Campania Teatro Festival Italia

Dal 22 al 27 novembre 2022
feriali ore 21 - sabato ore 19:30 - domenica ore 18

Biglietti e prevendite: www.ticketone.it e in tutti punti vendita del circuito Boxoffice Toscana
Per i giorni di sabato 26 novembre (alle ore 18:00) e domenica 27 novembre (alle ore 16:30) è possibile visitare le stanze dell’Accademia su prenotazione (055600218 o info@lombarditiezzi.it) oppure acquistando il biglietto cumulativo visita guidata + spettacolo su www.ticketone.it e in tutti punti vendita del circuito Boxoffice Toscana e Ticketone

La foto di copertina è di Luca Manfrini

Informazioni : 055 600218 | info@lombarditiezzi.it | www.lombarditiezzi.it

Scroll to top of the page