Pietre d'inciampo - Via Benedetto da Maiano 7

Qui abitavano Alessandro Valobra, Violetta Valobra e Giulia Giuditta Colombo

Alessandro Valobra era nato a Genova il 10 aprile 1869, era figlio di Pacifico e di Marietta Sinigaglia. Era fratello della mia bisnonna materna Clotilde Valobra Modena e di sua sorella Erminia Valobra Bedarida.
Erano cugini primi del noto compositore Leone Sinigaglia nel cui archivio custodito al Conservatorio di Torino, ho trovato alcune lettere a lui indirizzate proprio da Alessandro. 
La famiglia Valobra era originaria del cuneese. Nelle Comunità Ebraiche di Fossano e Saluzzo il cognome Valobra molto comune. Di Fossano era originaria anche la moglie di Alessandro, nata il 13 dicembre 1880 da Abramo e Benedetta Segre.
Alessandro e Giulia si sono sposati a Fossano nel novembre del 1912, e subito dopo si sono traferiti a Luton in Inghilterra dove sono nati i loro due figli, Guglielmo, il 16 aprile 1914 e Violetta, il 24 agosto 1920.
Alessandro, Giulia e Violetta sono rientranti in Italia penso a metà degli anni ‘30 e sono andati a vivere a Firenze sulla collina verso Fiesole. Guglielmo ormai registrato come William è rimasto a Luton. 
Sul “Il libro della Memoria” le notizie sull’arresto e la deportazione di Alessandro, Giulia e Violetta non sono molto coerenti. Sono stati arrestati a Firenze o a Santa Brigida, il 28 novembre 1943 da italiani con tedeschi, detenuti a Firenze sono stati poi trasferiti a Verona o a Milano da cui sono stati deportati il 06 dicembre 1943 con il convoglio n 5 ad Auschwitz. Giulia è stata assassinata il 5 dicembre, Alessandro l’11 dicembre 1943. Di Violetta le notizie si perdono.
Ho cercato senza successo notizie di Guglielmo a Luton dove dalle mie ricerche risultava ancora residente nel 1948, poi le notizie si perdevano. Volevo capire se avesse avuto una famiglia e dei discendenti. In realtà, di recente, ho scoperto che nel 1946 è rientrato in Italia, è stato iscritto alla Comunità ebraica di Firenze sino al 1988 ed è mancato a Firenze nel 2001. 
E solo da pochi giorni sappiamo che era sposato con Elenora Cellai (1911-1986) e non risulta abbia avuto figli.
La mia mamma non ha memoria di loro.

Che queste tre pietre d’inciampo siano memoria di questa famiglia distrutta.
Alessandro, Giulia Giuditta e Violetta, Zikhronà livrakhà, che il vostro ricordo sia di benedizione.

(Marco Fiorentino, figlio di Fausta Forti Fiorentino)
 

Scroll to top of the page