Guardare e vedere - Le immagini nelle opere d'arte

Un incontro di approfondimento sulle immagini in rapporto con la realtà, a cura della Storica dell'Arte Silvana Palmero

Le immagini che troviamo nelle opere d’arte come dipinti, sculture, fotografie sono la rappresentazione della realtà secondo l'epoca, la cultura e la personalità dell'artista che le realizza. 

Ognuna di esse esprime un punto di vista diverso, un modo originale di guardare; infatti, l'arte non è mera imitazione della natura, ma una sua interpretazione e raffigurazione attraverso un processo creativo che coinvolge la conoscenza e la comprensione.

L'arte è un mezzo per esprimere idee, emozioni e verità attraverso forme e linguaggi specifici. 

Durante l’incontro verranno esaminati alcuni esempi significativi di opere che hanno segnato la Storia dell’Arte dall’Antico Egitto al Novecento, che ben illustrano la grande varietà di modi di "guardare" la realtà.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.

Per prenotarsi contattare la biblioteca al numero 055 262 6030 oppure all’indirizzo email: bibliotecapalagio@comune.fi.it

Scroll to top of the page