Shostakovich 50: Quartetto Noûs

Il 2 novembre alle 18 in concerto alla Sala Vanni per l'anniversario della scomparsa del grande compositore russo

Tra i protagonisti del ‘900 musicale, Dmitri Shostakovich ha lasciato un’impronta profonda nella storia del quartetto per archi, a cui ha dedicato ben quindici opere, considerate tra le testimonianze più complesse del suo percorso artistico. Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa, sarà il Quartetto Noûs a porgere tributo all’autore russo, domenica 2 novembre alla Sala Vanni di Firenze ,ore 18, nell’ambito del festival Suoni Riflessi

L’intento del Quartetto Noûs sarà proprio quello di creare un collegamento tra due mondi creativi lontani nel tempo, ma sorprendentemente affini nella profondità espressiva e nell’intimità del linguaggio. Ad aprire l’appuntamento sarà il brano “Due destini” di Silvia Colasanti, compositrice contemporanea tra le più apprezzate sulla scena internazionale.  
Vincitore del Premio “Piero Farulli” nell’ambito del XXXIV Premio “Franco Abbiati”, il Quartetto Noûs si è affermato in poco tempo tra le formazioni più originali e apprezzate del panorama contemporaneo. 

Come di consueto, il concerto spettacolo sarà preceduto sabato primo novembre alle ore 18, sempre alla Sala Vanni, da un incontro/concerto introduttivo con gli artisti condotto da Mario Ancillotti, direttore artistico del festival. 

In programma alla Sala Vanni di Firenze fino a domenica 30 novembre 2025, Suoni Riflessi vedrà protagonisti nomi eccellenti della musica classica. L’edizione 2025 è realizzata con il contributo di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Firenze, Città Metropolitana di Firenze, Fondazione CR Firenze, Unicoop Firenze, Publiacqua, Banca Mediolanum, Savino Del Bene, 2Next, Fattoria di Fiano. In collaborazione con Musicus Concentus e Università degli Studi di Firenze – Dipartimento Sagas, media partner Rete Toscana Classica.

Biglietti 
Intero 15 euro, ridotto 10 euro (Abbonati Rete Toscana Classica, Amici dei Musei Fiorentini e soci Coop) 
Ridotto 5 euro per studenti 

Abbonamenti 
5 spettacoli a scelta: 60 euro  Tutti gli spettacoli: 120 euro, maggiori info su www.suoniriflessi.it/biglietti

Scroll to top of the page