Sabato 8 e sabato 29 novembre alle 9:30, al via le visite ad accesso gratuito presso l’Accademia di Belle Arti
In occasione della mostra Thomas Patch a Firenze in corso al Museo Stefani Bardini, l’Accademia di Belle Arti di Firenze, in collaborazione con i Musei Civici Fiorentini e la Fondazione MUS.E, propone due visite al calco in gesso della Porta del Paradiso di Lorenzo Ghiberti di cui si sono appena conclusi i lavori di restauro e digitalizzazione.
Il calco realizzato da Vincenzo Ciampi con la tecnica della formatura a tasselli nel 1772 – proprio negli anni del soggiorno fiorentino di Thomas Patch -, fu verosimilmente la prima replica ottenuta direttamente dall’originale. L’intervento di restauro, condotto dalla Dott.ssa Maria Grazia Cordua e finanziato con fondi PNRR nell’ambito del progetto EAR (Enacting Artistic Research), ha previsto la spolveratura e la pulitura della superficie dell’intero calco. Parallelamente, sono state eseguite due digitalizzazioni fotogrammetriche per documentare in modo accurato lo stato di conservazione e creare modelli 3D utili alla ricerca, alla diagnostica e alla valorizzazione dell’opera.
Le visite, ad accesso gratuito su prenotazione, sono previste sabato 8 e sabato 29 novembre alle ore 9.30 presso l’Accademia di Belle Arti, via Ricasoli 66 (punto d’incontro sotto il portico, a destra).
Per informazioni e prenotazioni: info@musefirenze.it, 055-0541450