Il 9 novembre al Teatro Affratellamento prosegue la rassegna Anatomia del conflitto ideata dalla Compagnia teatrale Krypton per Autunno fiorentino
Al Teatro Affratellamento il 9 novembre 2025 (dalle 21 alle 22,30) dove Fulvio Cauteruccio e Massimo Bevilacqua debuttano con un nuovo lavoro firmato a quattro mani e intitolato Bodyscaping/Corpi di Guerra - Otello: Tragedia dell’identità, amore sotto occupazione.
Bodyscaping/Corpi di Guerra è una performance immersiva che intreccia teatro, realtà virtuale e sound design per raccontare la violenza invisibile e quotidiana subita dal femminile nei luoghi della guerra, reali o interiori. L’opera ispirata all’ Otello di Shakespeare mette al centro non più la gelosia, ma la trasformazione dell’amore in dominio, della fiducia in possesso, della parola in ferita. Desdemona diventa ogni donna imprigionata dal sospetto, dalla paura, dal controllo. Il femminile è corpo sacrificale e oracolo, voce profetica e residuo. L’uomo – Otello, Iago, il conflitto stesso – è la struttura che implode, incapace di contenere la propria violenza.
Una riflessione sensoriale e politica sulla fragilità della fiducia, sulla manipolazione dell’identità e sulla violenza del sospetto. Bodyscaping/Corpi di Guerra affronta il tema della guerra dell’identità, dove il corpo diventa campo di battaglia non solo fisico ma anche simbolico. Il testo e la struttura prendono le mosse dalla tragedia shakespeariana che viene trasposta in un contesto contemporaneo in cui amore, fiducia, tradimento e manipolazione si incrociano con la frattura culturale e politica.
Desdemona, interpretata da Teresa Fallai, diventa il corpo sacrificale, desiderato e ucciso per una verità fabbricata. Iago si incarna nella voce della propaganda, nelle narrazioni tossiche, nei bias cognitivi che trasformano l’amore in sospetto, la convivenza in conflitto. Lo spettatore è immerso in un paesaggio visivo reale e virtuale che fonde realtà e allucinazione: architetture distrutte, checkpoint, corpi violati, volti turbati. I tre performer (Massimo Bevilacqua e la danzatrice Vanessa Mattei Scarpaccini che affiancano Teresa Fallai) plasmano lo spazio reale. Ogni gesto è pressione, attrito, detonazione sonora. La realizzazione del video VR è a cura di Alessio Bianciardi mentre a Margherita Landi è affidata la consulenza per la drammaturgia digitale e tecnica.
La performance-experience, della durata di 15 minuti viene ripetuta ciclicamente, ed è arricchita da una video exhibition degli artisti Jacopo Bucciantini, Enrico Dorigatti e Luca Granato. Il progetto è realizzato con i musicisti della sezione di Musica Elettronica e Nuove Tecnologie del Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze, coordinati dal musicista e sound designer Giovanni Magaglio.
Un corpo non appartiene mai solo a se stesso. È attraversato, definito, diviso. Come un confine.
Bodyscaping/Corpi di Guerra è realizzato con il contributo di Regione Toscana nell’ambito di Toscanaincontenmporanea 2025 ed è inserito nella rassegna Anatomia del Conflitto sostenuta dal Comune di Firenze per Autunno Fiorentino 2025.
Teatro Affratellamento via Giampaolo Orsini, 73 – Firenze - 9 novembre 2025 dalle 21 alle 22.30 (la performance della durata di 15' verrà replicata ciclicamente per un numero limitato di spettatori)
Info e prenotazioni +39 333 7823737 organizzazione@compagniakrypton.com