Bobò. La voce del silenzio

Il 29 novembre, alle 19.00 in esclusiva allo Spazio Alfieri, Pippo Delbono presenta il suo documentario dedicato all’attore Vincenzo Cannavacciuolo

Bobò. La voce del silenzio è un omaggio che il regista e drammaturgo simbololo del teatro contemporaneo Pippo Delbono dedica alla storia straordinaria di Vincenzo Cannavacciuolo, in arte Bobò, sordomuto, analfabeta e microcefalo che ha vissuto per 46 anni nel manicomio di Aversa.

Il film nasce per raccontare l'incontro tra Delbono e Bobò, costruito con materiali d’archivio raccolti negli anni: riprese originali, estratti di spettacoli, interpretazioni teatrali e momenti di vita quotidiana che restituiscono con delicatezza e intensità la figura di Bobò, venuto a mancare nel 2019 ad Aversa, all’età di 83 anni. La voce narrante del film è quella dello stesso Delbono.

Nel 1995, il regista Pippo Delbono incontra Vincenzo durante una visita nella struttura di Aversa e ne rimane profondamente colpito. Da quell’incontro nasce un legame umano e artistico destinato a cambiare per sempre le loro vite.

Dal quel momento Bobò diventa una figura centrale della creazione teatrale e cinematografica di Delbono e lo rimane per oltre vent’anni, rivelandosi un interprete sorprendente, capace di comunicare con forza e poesia anche senza parole. La sua presenza ridefinisce il linguaggio artistico del regista, trasformando il suo modo di raccontare, di guardare, di creare.

Scritto e diretto da Pippo Delbono, con le musiche originali di Enzo Avitabile, la fotografia di Cesare Accetta e il montaggio di Marco Spoletini, Bobò è una produzione Fabrique Entertainment, Luce Cinecittà, Inlusion Creative Hub, Vargo, con Rai Cinema.

Spazio Alfieri sabato 29 novembre ore 19.00 Pippo Delbono presenta Bobò. La voce del silenzio

Info tel.055 53 20 840 – www.spazioalfieri.it. Biglietto singolo intero € 8 • ridotto € 6

Scroll to top of the page