Presentazione del libro “Crisi del debito e crisi dell’ordine” di Nicola Capelluto, Edizioni Lotta Comunista (2023)

Dopo la crisi finanziaria globale e un decennio di mutamenti cruciali di potenza, il terzo decennio del secolo si apre con grandi rivolgimenti che segnalano un cambio d’epoca.

L'imperialismo non è in grado di conservare l'ordine mondiale, denunciava Lenin. Da quindici anni il mondo è alle prese con i sussulti del "Washington consensus" che riassumeva l'ordine del liberismo imperialista, scosso dalla crescente rivalità strategica tra l'imperialismo americano in declino relativo e quello ascendente cinese: un quindicennio di crisi e di incertezze per gli sviluppi dell'economia che si concatena a "un quindicennio di conflitti e di inedite tensioni" della "crisi dell'ordine globale" in pieno svolgimento. Il filo conduttore di questo volume è la successione di alcuni eventi maggiori dell'economia mondiale. Con Marx, consideriamo il mercato mondiale come "interdipendenza universale fra le nazioni", luogo decisivo delle lotte tra le classi e gli Stati. Qui si misurano, nella loro intensità e nelle loro ricadute, le manifestazioni dello sviluppo ineguale, le crisi particolari e generali, le collisioni e le ideologie dell'imperialismo. In questa arena, spetta "ai borghesi di tessere affari, ai politici intellettuali tessere illusioni, ai rivoluzionari tessere l'organizzazione di classe". Interviene Dott. Leonardo Cosmai (Edizioni Lotta Comunista)

L'iniziativa è rivolta agli adulti

A cura di Circolo Operai Marxisti, Via dello Steccuto

Per informazioni telefonare al numero 055710834 oppure scrivere a bibliotecanovaisolotto@comune.fi.it.

Scroll to top of the page