Giuseppe Poggi – L'architetto delle acque

Fiorentini Fantastici /160 anni di Firenze Capitale

Drammaturgia Alessandra Comanducci e Thomas David Harris
Con Michela Cioni, Paolo Ciotti, Alessandra Comanducci e Thomas David Harris
Reading/Mise en espace, Teatro partecipativo

Giuseppe Poggi (Firenze, 3 aprile 1811 – Firenze, 5 marzo 1901) è artista, architetto, urbanista, ma soprattutto è il creatore dell'immagine moderna di Firenze, della città come noi la conosciamo oggi. La sua storia appare fondamentale nel tracciare un arco temporale che va dalla nascita di Firenze fino ad oggi, con particolare attenzione alla fase Risorgimentale e all'episodio di Firenze Capitale. Approfondire questa storia, osservando attivamente i monumenti e le strade che percorriamo ogni giorno è una grande occasione di riflessione sulla nostra identità civica.

Un progetto teatrale, a cura di Cantiere Obraz, che promuove la scoperta della città attraverso la narrazione teatrale interattiva di biografie di uomini e donne che hanno reso grande Firenze nei secoli. 
Realizzato grazie al contributo di FONDAZIONE CR FIRENZE - BANDO PARTECIPAZIONE CULTURALE 25
In collaborazione con Teatro di Cestello, Biblioteche Comunali Fiorentine e Presidenza del Q4 del
Comune di Firenze.

Il progetto è inserito nella manifestazione FIORENTINI FANTASTICI /160 ANNI DI FIRENZE CAPITALE
Nell'ambito della Festa della Toscana del Consiglio Regionale della Toscana.

Lo spettacolo è inserito in un ampio progetto di narrazione delle biografie di personaggi toscani dal titolo Fiorentini Fantastici e di scoperta della città. Fra i personaggi raccontati: Amerigo Vespucci - Storia di un precario, Giuseppe Poggi - L'architetto delle acque, Antonio Meucci - L'ho inventato io, Filoteo Alberini -L'italiano che inventò il cinema, Girolamo Savonarola e i tre fuochi, Margherita Hack - , Leonardo da Vinci e L'arno.

Per informazioni telefonare allo 055710834 o scrivere a bibliotecanovaisolotto@comune.fi.it
 

Scroll to top of the page