Educare alla nonviolenza: la pace con me, con gli altri, col mondo.
Dopo tre edizioni nazionali a Roma e due locali a Bisceglie e in Valdarno, Eirenefest arriva a Firenze, sottolineandone la natura di Città della Pace, fondatrice dei Mayor for Peace, faro culturale mondiale e luogo di grandi iniziative pedagogiche.
Dal 27 al 29 settembre 2024 a Firenze nel quartiere dell’Isolotto si svolgerà l’edizione locale e tematica di Eirenefest, festival del libro per la pace e la nonviolenza.
Il quartiere dell’Isolotto, nel suo settantesimo anniversario, luogo storico di attività sociali pacifiche, nonviolente, originalmente progettato nel dopoguerra dal Sindaco La Pira con una visione sociale dell’edilizia popolare attenta alla bellezza e alla vivibilità, ospiterà questa prima edizione dedicata a un tema cruciale del mondo odierno: le future generazioni e la loro educazione.
Il festival di svolgerà alla BiblioteCaNova Isolotto, al Punto lettura Luciano Gori, alle Baracche Verdi, a Villa Vogel e nelle librerie del quartiere Farollo e Falpalà e Leggermente con un programma intenso di 50 eventi per grandi e piccini.
Di seguito gli eventi ospitati presso BiblioteCaNova Isolotto:
- Venerdì 27 settembre, ore 17.00: ‘’Lo sport per la pace''
Con Marino Bartoletti. Presentazione della serie di romanzi ''𝐿𝑎 𝑠𝑞𝑢𝑎𝑑𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑖 𝑠𝑜𝑔𝑛𝑖'' (Gallucci editore, 2009-2024).
- Venerdì 27 settembre, ore 17.00: ‘’Solitudine e ricerca di solidarietà in una scuola disorientata’’
Con la partecipazione, tra gli altri, di Mario Batistini, Franca Bonichi, Paolo Borin, Beniamino Deidda e don Alessandro Santoro.
Per informazioni telefonare al numero 055710834 oppure scrivere a bibliotecanovaisolotto@comune.fi.it