Ri-progettiamo, realizziamo e valorizziamo insieme il verde esterno dell’Autogestione della BiblioteCaNova Isolotto!
Ri-progettiamo, realizziamo e valorizziamo insieme il verde esterno dell’Autogestione della BiblioteCaNova Isolotto!
A cura di 𝐑𝐢𝐜𝐜𝐢𝐨𝐫𝐭𝐨 (𝐋𝐞𝐠𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞) e 𝐀𝐮𝐭𝐨𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐧𝐨𝐯𝐚.
1° Appuntamento
Sabato 22 febbraio ore 14.30-17.30
𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐨-𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐯𝐞𝐫𝐝𝐞 𝐞𝐬𝐭𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐮𝐭𝐨𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 + 𝐁𝐫𝐞𝐯𝐞 𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐨𝐭𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐚𝐫𝐛𝐮𝐬𝐭𝐢 𝐞 𝐚𝐥𝐛𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐎𝐫𝐭𝐨.
Sceglieremo insieme quali varietà seminare e trapiantare per far risplendere lo spazio verde esterno dell’Autogestione Canova e poi impareremo a potare e a prenderci cura degli arbusti e degli alberi presenti nel BibliOrto quali il melo, il fico, la vite, il glicine e il gelsomino.
2° Appuntamento
Sabato 22 marzo ore 14.30-17.30
𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐞𝐦𝐢𝐧𝐞, 𝐭𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐫𝐢𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐭𝐚𝐥𝐞𝐞 + 𝐑𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐦𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐫𝐫𝐢𝐠𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐏𝐚𝐧𝐧𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢.
Sulla base di quanto co-progettato, semineremo e trapianteremo le specie e le varietà erbacee, arbustive e arboree grazie alle quali daremo vita al nuovo spazio verde esterno dell’Autogestione Canova. Realizzeremo poi l’impianto di irrigazione e i pannelli informativi a carattere letterario che descriveranno le specie e le varietà inserite.
Con Nicola Bertuccelli, Dott. Forestale e Giardiniere esperto dell’Orto Botanico di Firenze.
In collaborazione con “𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐚. 𝐋𝐚 𝐛𝐨𝐭𝐭𝐞𝐠𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢”, realizzato nell'ambito del programma “Giovani in biblioteca”, finanziato dal dipartimento per le Politiche giovanili della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Aperto a tutti - Su prenotazione
Per informazioni e prenotazioni scrivere a ricciorto23@gmail.com o visitare la pagina instagram ricciorto.