Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 16 :30
Presentazione, storia, curiosità e ascolto di brani di “Peer Gynt” di Edward Grieg (prima rappresentazione il 16 gennaio)
Ore: 16 :45
Laboratorio di lettura espressiva curato e diretto da Gianluigi Tosto. Percorso di approfondimento sulla pratica della lettura ad alta voce per imparare a condividere con gli altri qualcosa di noi, la bellezza, la forza e la sensibilità che cogliamo nelle parole degli autori attraverso la lettura.
Ore: 17 :00
Incontri di approfondimento delle opere in cartellone del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino all'Opera di Firenze, a cura dell’Associazione Amici del Maggio.
Ore: 17 :00
Ciclo di letture per bambini a tema invernale che vanno dall'8 gennaio al 18 marzo
Ore: 17 :30
Tre incontri (uno al mese, da novembre a gennaio) divulgativi, rivolti a tutti, per non musicisti, ma interessati all’argomento, per poter godere meglio dell’ascolto musicale.
Ore: 17 :30
Il libro, del 1939, è considerato il capolavoro della scrittrice; la sua genesi fu molto laboriosa, ma è stato il libro più letto e amato della Christie, con più adattamenti per il teatro, il cinema e la televisione. Una casa misteriosa su un’isola deserta, lontana dal resto del mondo. Dieci persone che non si conoscono, accomunate solo dal fatto di avere tutte un inquietante passato. Un ospite misterioso che non si fa mai vedere e una successione di omicidi...
Scroll to top of the page