Visita in LIS mostra Ironia Ribelle

Sabato 15 novembre ore 15 a Palazzo Medici Riccardi una visita in LIS alla mostra Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle

Grazie all’impegno del Comune di Firenze e della Città Metropolitana di Firenze per una fruizione sempre più accessibile dei musei, la Fondazione MUS.E, in collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi di Firenze, propone un nuovo calendario di appuntamenti gratuiti dedicati a sordi e ipoudenti, che consentirà di avvicinarsi al patrimonio fiorentino e apprezzarne i capolavori in forma inclusiva e partecipata.

sabato 15 novembre ore 15 – Visita alla mostra Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle

La mostra è la prima ampia esposizione italiana che racconta al pubblico un’artista ancora poco conosciuta, fautrice di un linguaggio originale, autentico e provocatorio. La visita interattiva consente di esplorare un’ampia selezione di opere tra dipinti, disegni, sculture e arazzi, ripercorrendo le tappe salienti del lungo percorso artistico di Clemen Parrocchetti, con un focus sui lavori realizzati dopo il ’68, in anni animati da lotte e rivendicazioni sociali in favore di un risveglio delle coscienze.

Per chi: per giovani e adulti

Durata: 1 ora e 15 per ciascuna visita

La partecipazione è gratuita per sordi, ipoudenti e loro accompagnatori

Per informazioni scrivere a museiaperti@musefirenze.it.  Posti limitati – prenotazione obbligatoria tramite il canale telegram: https://t.me/visiteculturalilis

Notizie correlate

Scroll to top of the page