Un murale per Davide Astori

Lunedì 24 maggio ore 21.15 in streaming la cerimonia inaugurale del murale alla memoria del capitano della Fiorentina

Nel Quartiere 4 è nata l'opera dedicata al campione viola: 241 metri quadrati firmati da Giulio Rosk che dominano via Canova dal civico 166. Il progetto è stato ideato dalla Fondazione Cure2Children Onlus, in collaborazione con il Comune di Firenze e Casa Spa, la diretta su youtube.

L’artista siciliano, Giulio Rosk, già autore di grandi opere, come il murale dedicato a Falcone Borsellino a Palermo, realizzato insieme al collega Loste, e il murale a Paolo Villaggio a Genova, in occasione della ricostruzione del ponte Morandi, è un artista talentuoso e molto conosciuto ed è anche grande appassionato di calcio, tanto da aver realizzato diverse opere a tema sia a Napoli che a Bergamo, in occasione della finale di Coppa Italia.

Quello di Davide Astori con Cure2Children è stato un rapporto intenso, nato per volontà del calciatore e della compagna Francesca che si erano spontaneamente avvicinati a questa realtà. Davide aveva notato la difficile situazione dei bambini in India ed era stato proprio questo a convincerlo a diventare testimonial della Fondazione.

Cure2Children” aiuta i bambini con cancro o malattie ematologiche gravi in regioni meno abbienti ad accedere ad una cura locale affidabile ed accessibile. Lavora per portare la cura e la prevenzione direttamente “in loco”: credendo fermamente che per far sviluppare l’assistenza sanitaria di un Paese Emergente sia necessario investire soprattutto su progetti di formazione medica avanzata e ricerca appropriata al contesto che generi motivazione, attrazione professionale e competitività internazionale.

Il murale è finito, ma la raccolta fondi resta aperta per curare i bambini di Cure2Children a Bangalore, in India, grazie alla missione intitolata a Davide Astori, per partecipare al crowdfunding basta fare una donazione sulla piattaforma GoFundMe.

Scroll to top of the page