Un Cestello di Stelle…diffuse in città

Il 7 agosto ore 21,15 Onehand Jack di Stefano Benni alla Limonaia di Villa Stozzi, uno spettacolo musicale per tutti gli amanti del blues e del Jazz

Dal 15 luglio al 26 settembre una stagione teatrale vera e propria, quella che il Teatro di Cestello non ha potuto realizzare l'inverno scorso. Il progetto prevede una stagione teatrale vera e propria, concentrata nell’arco di tre mesi, luglio, agosto e settembre, recuperando in parte il senso dei cartellini che il Teatro di cestello non ha potuto realizzare nella stagione di prosa ordinaria, a cura di Cenacolo dei Giovani – Teatro di Cestello

Come da progetto presentato al bando il cartellone si propone di portare questa stagione e la qualità riconosciuta al lavoro del Teatro di Cestello oltre i confini della sala storica, toccando 4 quartiere della città in altrettanto location suggestive e anche inedite, oltre a recuperare il teatro stesso.

Pertanto il programma pur organizzato come cartellone unico si svolgerà presso il Parco d’Arte Pazzagli, nel Quartiere 2, nell’area più periferica di Rovezzano, presso il Teatro della Limonaia di Villa Strozzi, nel Quartiere 3, presso il parco dell’Anconella, con un appuntamento emblematico, con un cavallo di battaglia della nostra produzione, nel Quartiere 3 dunque, il 7 settembre, quindi nel Quartiere 1, presso il Chiostro delle Leopoldine e il Teatro di Cestello. 

Il cartellone ha un respiro nazionale, ospitando compagnie di giro e personalità di primo piano della scena teatrale, da Francesca Nunzi a Silvia e Sandro Querci, il Trio vocale Le Signorine, Elena Talenti, Marco Cavallaro e Donatella Alamprese. Inoltre si recupera, con ben 4 appuntamenti, il Festival MindieFestival del Musical Off e indipendente.

Maggiori informazioni e programma sul sito di Estate Fiorentina

Scroll to top of the page