Dal 13 febbraio i concerti a Firenze in Sala Vanni del Musicus Concentus, le migliori proposte musicali tra avanguardia, sperimentazione e ricerca
Un caleidoscopio di musiche e voci che spazia dalla musica sperimentale al cantautorato, da vere e proprie performance a più intimi concerti per piano solo. La stagione invernale e primaverile del Musicus Concentus, che dal 1992 sotto lo slogan Tradizione in Movimento porta a Firenze e in altre città della Toscana le migliori proposte musicali tra avanguardia, sperimentazione e ricerca, è certamente una delle più ricche degli ultimi anni. Location principale sarà come sempre la Sala Vanni, di cui Fondazione CR Firenze è Main Supporter per quanto riguarda gli appuntamenti proposti in questa prima parte dell'anno.
Le attività del Musicus Concentus beneficiano inoltre del contributo di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Firenze e Città Metropolitana di Firenze. Nella sala da concerto di Piazza del Carmine, “perla” dell'area Unesco di Firenze, da quest'anno il pubblico potrà beneficiare di un’esperienza sonora ancora più coinvolgente grazie a un nuovo impianto audio all’avanguardia.
Il programma di Tradizione in Movimento si suddivide in varie rassegne tra cui, in questa parte di stagione, figurano Disconnect <code> e Glorytellers, alle quali si aggiungono varie e importanti collaborazioni diffuse sul territorio fiorentino e toscano.
Punto di riferimento della programmazione sarà la Sala Vanni in Piazza del Carmine, che da quest’anno offrirà al pubblico un’esperienza sonora ancora più coinvolgente grazie a un nuovo impianto audio all’avanguardia. Un mosaico di generi e culture musicali, che fino a maggio porterà a Firenze e in Toscana oltre 20 concerti dove si intrecciano stili, tendenze e pubblici in continua evoluzione.
Tra i nomi in calendario: Caterina Palazzi e Flavia Massimo (13 febbraio), Puce Mary (21 febbraio), Calimala (22 febbraio), Alessandro Asso Stefana (28 febbraio), Lee Gamble (7 marzo), Gonzalo Rubalcaba (10 marzo), Remo Anzovino (14 marzo), Gnut (21 marzo), Abdullah Miniawi (28 marzo), Seefeel (6 aprile), Alessio Bondì (11 aprile), Boosta (7 maggio), Discoverland (15 maggio) e molti altri ancora...
Programma completo e prevendite su www.musicusconcentus.com