Tradizione in Movimento

Dal 16 febbraio al via la prima parte del calendario della 32^ edizione della stagione concertistica del Musicus Concentus

Tradizione in Movimento, la stagione concertistica del Musicus Concentus, realizzata con il contributo di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Firenze, Città Metropolitana di Firenze e Fondazione CR Firenze. 

Luogo imprescindibile della proposta del Musicus Concentus è la Sala Vanni di Piazza del Carmine, presidio culturale dell'Oltrarno fiorentino e del capoluogo toscano. Si inizia con tre imperdibili concerti tra jazz, folk e canzone d’autore.

Venerdì 16 febbraio con i Širom, trio sloveno dal sound unico e originalissimo. Il loro è un folk acustico “ancestrale”, giocato sull’improvvisazione e la polifonia, debitore della psichedelia e della musica classica. Per comporre i loro brani, i Širom si servono di molti strumenti, anche esotici (basso, violino, ghironda, campane tubolari, kalimba, banjo, bendir, rebab tra gli altri) e autocostruiti.

Sabato 17 febbraio è invece la volta di GNUT, tra i più promettenti cantautori italiani del momento. Il suo segno distintivo è un songwriting che fa incontrare Nick Drake e Elliot Smith con la tradizione cantautorale italiana e la canzone napoletana di Roberto Murolo.

Chiude questo tris di anticipazioni il concerto di Alabaster dePlume, tra i nomi più caldi del jazz mondiale, previsto per venerdì 8 marzo. Sassofonista, compositore, attivista e oratore, nome di punta della prestigiosa etichetta International Anthem, propone un audace e interessante punto d’incontro tra jazz, folk e musica classica, ricco di melodie nostalgiche che rimandano a un’epoca spensierata.⁣

Inizio concerti ore 21:15. Biglietti in cassa (se disponibili): intero 20€ Ridotto under 25 16€

Scroll to top of the page