Tesori Nascosti

Dal 7 gennaio di martedì ore 21.15, la rassegna cinematografica allo Spazio Alfieri che recupera i film che non hanno ricevuto la giusta attenzione

La seconda edizione di Tesori Nascosti, la rassegna che recupera i film che non hanno ricevuto la giusta attenzione quando sono usciti in sala o che sono completamente spariti dopo il passaggio sul grande schermo

A gennaio, ogni martedì, allo Spazio Alfieri, la seconda edizione di Tesori Nascosti. Dalla prima edizione improntata sul cinema al femminile, quest'anno il focus della rassegna mira a recuperare dei film che non hanno ricevuto la giusta attenzione quando sono usciti in sala o che sono completamente spariti dopo il passaggio sul grande schermo.

Ne è un esempio Loro di Paolo Sorrentino. Diviso in due capitoli, usciti al cinema nella primavera del 2018, il film su Silvio Berlusconi è sparito nel nulla dopo essere stato distribuito in sala. In un’epoca dove abbondano le piattaforme, Loro non s’ha da vedere in Italia. È palese la volontà censoria, come ha dichiarato lo stesso Sorrentino, di chi ha acquisito i diritti di sfruttamento del film, allo scopo di impedirne la messa in onda in tv o su piattaforma e bloccarne l’uscita sul mercato home video. Per tali motivi Loro è forse il film meno visto e conosciuto dal pubblico italiano di Sorrentino. Una lacuna che abbiamo deciso di colmare, dando la possibilità al nostro pubblico di recuperare sul grande schermo i due capitoli nello loro interezza (21 e 28/1, ore 21.15).

Uno dei grandi successi di questa stagione è stato The Substance di Coralie Fargeat. Una ragione in più per inserire nella rassegna Revenge, il sorprendente ed esplosivo film d’esordio della Fargeat. Un rape and revenge al sangue dove la regista francese utilizza con lucidità e intelligenza i codici del genere di appartenenza in ottica femminista (7/1, ore 21.15).

Completa la rassegna Taxi Monamour di Ciro De Caro. Uscito al cinema a fine agosto, in contemporanea con la presentazione a Venezia dove ha vinto il Premio del Pubblico Giornate degli Autori, il bel film di De Caro è passato velocemente a Firenze, senza avere la possibilità di raggiungere un pubblico ampio (14/1, ore 21.15).

Biglietto singolo intero € 8 • ridotto € 6 • Abbonamento 5 ingressi € 25

Info tel.055 53 20 840 – www.spazioalfieri.it

Scroll to top of the page