In Suburbia

Fino a settembre la città di fa palcoscenico con gli spettacoli negli spazi all’aperto in periferia e nei cortili delle case popolari

Una rassegna basata sull’idea di far diventare palcoscenico luoghi inconsueti per creare nuovi incontri. “In Suburbia [theater]” è un progetto di Fa.R.M Fabbrica dei Racconti e della Memoria, un'associazione culturale nata dalla collaborazione tra Fiamma Negri e Giusi Salis che costruisce da sempre formule di racconto che possano raggiungere pubblici che non hanno consuetudine con la frequentazione dei teatri.

La rassegna si svolge da giugno a settembre nei cortili delle case popolari e nei giardini pubblici della Città Metropolitana, e porta in programma 22 repliche in 11 luoghi diversi. Tra questi, a Firenze: le case popolari in Via Canova, Villa Pallini e Villa Arrivabene, la piazzetta di Rocca Tedalda, Via della Sala, il centro Gav, il Parco dell’Anconella, il Giardino Bibliotecanova. Nella Città Metropolitana invece: il condominio ERP di Campi Bisenzio e Scandicci e Piazza delle Gualchiere a Fiesole. I siti sono stati scelti in accordo con i quartieri e con i comitati di autogestione degli alloggi suggeriti da Casa SpA, un percorso che innesca la collaborazione con i residenti per la diffusione degli eventi e gli incontri con il pubblico dopo gli spettacoli.

Gli spettacoli sono tutti a ingresso libero.

I prossimi appuntamenti:

GIUGNO
25-ore 21.00 Q2 Piazzetta di Rocca Tedalda - Eisbolè story
26-ore 19.00 Q4 via Canova 25/22 - La vita, se non è sogno, sai che sia?
29-ore 21.00 Q5 via della Sala 2/H - La vita, se non è sogno, sai che sia?

Maggiori informazioni su www.farmfab.it
 

Scroll to top of the page