Spoon River Firenze 1944 - Un viaggio nella memoria

Giovedì 22 aprile alle ore 17.30 BiblioteCaNova Isolotto presenta il volume "Spoon River 1944. Partigiani e soldati alleati verso la Liberazione di Firenze" a cura di Franco Quercioli

Un viaggio iniziato sulla Terrazza dei Partigiani, al Cimitero di Soffiano, continuato al ‘Florence War Cemetery della VIII Armata’ al Girone.

Un viaggio avventuroso che prova a dare voce, alla maniera di ‘Spoon River’, del grande scrittore Edgar Lee Masters con la magia della narrazione e dell'ascolto, a chi ha sacrificato la propria vita in nome della libertà e della giustizia.

Il volume è redatto in collaborazione con alcuni studenti del Liceo N. Rodolico e dell’Istituto Comprensivo L. Pirandello.

Partecipano insieme a Franco Quercioli, curatore del libro, Noemi Nannucci e Filippo Silvestri, studenti del Liceo Rodolico; Sofia D’Ignazio, già studente dell’I.C. Pirandello; Sibilla Mischi, insegnante del Liceo Rodolico; Carla Celi, già insegnante dell’I.C. Pirandello; Alessandro Martini, assessore alla Memoria del Comune di Firenze; Sara Funaro, assessore all’Educazione del Comune di Firenze; Mirko Dormentoni, presidente del Consiglio di Quartiere 4; Giuseppe Matulli, presidente dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea; Vania Bagni, presidente dell’ANPI di Firenze; Mario Batistini, segretario dello SPI CGIL di Firenze e Moreno Biagioni, presidente dell’Archivio del Movimento di Quartiere di Firenze.
L'iniziativa è a cura dell'Assessorato alla Cultura della Memoria del Comune di Firenze, Consiglio di Quartiere 4, ANPI Isolotto Circolo Sergio Rusich, Archivio del Movimento di Quartiere di Firenze, BiblioteCanova Isolotto.

Scroll to top of the page