Spazi Estivi Culturali

Online l'Avviso pubblico per l’assegnazione di spazi per realizzare una programmazione culturale per il triennio 2024-26. Scadenza domande 12 marzo

Il Comune di Firenze, in esecuzione di quanto disposto dalla Giunta, ha dato avvio alla procedura di evidenza pubblica per la selezione di soggetti interessati a realizzare una programmazione culturale e ricreativa, con eventuale punto di ristoro accessorio presso gli spazi estivi culturali Giardino della Catena - Giardino delle Rose - Anfiteatro delle Cascine/Prato della Tinaia - Giardino di Via Salvi Cristiani /Via Novelli (giardini della Montagnola) - Giardino di via del Mezzetta - Giardino di via Visconti Venosta - Parco dell’Anconella - Parco dell’Argingrosso - Parco di San Bartolo a Cintoia - Giardino dell’Orticoltura - Parco San Donato.

La concessione degli spazi riguarderà il periodo compreso fra i mesi di maggio e ottobre per gli anni 2024, 2025 e 2026, con possibilità di rinnovo annuale a seguito della valutazione dei risultati e della persistenza dell’interesse pubblico.

L'avviso integrale (al link in calce, con tutta la documentazione relativa al bando, modulistica compresa), illustra in maniera dettagliata, tra l'altro, eventuali specifiche e limitazioni di singoli spazi.

Le domande dovranno pervenire in un plico sigillato alla Direzione Cultura e Sport entro e non oltre le ore 13.00 del 12 marzo 2024, pena l’esclusione, e dovranno essere indirizzate al Comune di Firenze - Direzione Cultura e Sport, via Garibaldi, 7 – 50123 Firenze. 

Si invita a inoltrare eventuali richieste di chiarimenti entro le ore 11.00 del 27/02/2024 all’indirizzo spaziestivi.cultura@comune.fi.it

Scroll to top of the page