Il 16 e 17 ottobre al Museo Novecento e a MAD Murate Art District due giornate di studio, una riflessione critica volta a connettere locale e globale
Senza frontiere: paesaggi di confine tra arte e antropologia
L’iniziativa affronta i “paesaggi di confine” come spazio di ricerca interdisciplinare, coniugando prospettive artistiche, antropologiche, storiche e geografiche. I temi approfonditi includono il recupero e la valorizzazione delle aree marginali, larilettura critica di monumenti realizzati in regioni di frontiera, la costruzione di nuove geografie culturali, le implicazioni ecologiche e politiche del confine nell’arte contemporanea.
Le giornate presso MAD Murate Art District, Museo Novecento, Museo Galileo e Dipartimento SAGAS, rivolte a un pubblico ampio, vogliono stimolare una riflessione critica volta a connettere locale e globale, promuovendo una ridefinizione del concetto di confine come soggetto e metodo di indagine.
Programma dettagliato delle giornate in allegato