Il programma di novembre della compagnia teatrale Chille de la balanza
- 12 novembre ore 21 REBECCA. UNO SPETTACOLO AL BUIO
Via di San Salvi, 12 - padiglione 16 - Firenze (FI)
Biglietti: intero € 12,00 - ridotto coop/arci € 10,00 (prenotazione obbligatoria)
Tratto dal romanzo La vita accanto di Mariapia Veladiano, lo spettacolo racconta la storia di Rebecca, una donna segnata da una bruttezza che non concede tregua e da un segreto di famiglia mai svelato. La voce narrante – quella di Rebecca – è affidata a un uomo, e la scena è immersa nel buio: un buio “buono”, come lo chiama la protagonista, che protegge lei dal giudizio e il pubblico dalle immagini preconfezionate. Il monologo-confessione si sviluppa in uno spazio intimo e sonoro, in cui le parole si caricano di sensazioni, odori, ferite e dolcezza.
- 20 novembre 2025 ore 21 COSIMO I E VASARI, L'IDEA DI TOSCANA
Via di San Salvi, 12 - padiglione 16 - Firenze (FI)
Biglietti: intero € 12,00 - ridotto coop/arci € 10,00 (prenotazione obbligatoria)
Il racconto attraversa il rapporto tra il potere politico di Cosimo I e il genio artistico di Giorgio Vasari, che insieme plasmarono l’immagine di una Toscana compatta, illustre, capace di celebrare se stessa attraverso l’arte. Accanto a loro, la figura di Eleonora da Toledo, moglie di Cosimo, che portò una visione internazionale e sostenne progetti fondamentali per il potere mediceo. Un racconto evocativo, tra narrazione e interpretazione, che restituisce l’atmosfera e la portata storica di una stagione unica.
- 22 novembre 2025 ore 17:30 LEGGI IL CLASSICO - "LA FAMIGLIA"
Via di San Salvi, 12 - padiglione 16 - Firenze (FI)
La partecipazione è libera e gratuita, con prenotazione consigliata.
Il tema di questo incontro è: “La famiglia”
I partecipanti, con la guida di Roxana Elena Iftime, sono invitati a scegliere uno o più classici della letteratura, affini alla tematica scelta, da condividere con il gruppo e, perché no, leggendone un estratto. In questo modo, usciremo dall’incontro con tantissimi nuovi suggerimenti di lettura.