A riveder le stelle

Lunedì 7 giugno a Piazza Santa Croce lo spettacolo di Aldo Cazzullo con le letture “rock” della Divina Commedia di Piero Pelù

Parte da Firenze, lunedì 7 giugno alle 21, il tour di “A Riveder Le Stelle” di Aldo Cazzullo con le letture “rock” della Divina Commedia di Piero Pelù. Il progetto è co-promosso dal Comune di Firenze e dall’Opera di Santa Croce con la collaborazione organizzativa del Teatro Puccini. La regia è di Angelo Generali mentre la produzione è di Corvino Produzioni.

La piazza di Santa Croce è il luogo-simbolo che ospita il grande racconto dell’Italia di Dante. Una tappa di avvio che il Comune di Firenze e l’Opera di Santa Croce hanno scelto di sostenere nell’ambito delle iniziative per l’anno dantesco, partendo da una stretta collaborazione istituzionale che guarda alla tutela e alla valorizzazione di un luogo unico della memoria che vive nel presente attraverso l’utilizzo di forme artistiche e linguaggi contemporanei.

Lo spettacolo nasce dal libro del giornalista del Corriere della sera,  A riveder le stelle, Dante il poeta che inventò l’Italia (Mondadori 2020), e vuole essere un racconto teatrale sul sommo poeta e sulla sua opera più famosa. Un racconto che avrà proprio come la Divina Commedia due guide: un narratore - interpretato dallo stesso Cazzullo - accompagnato dalle letture “rock” di Piero Pelù.

Scroll to top of the page