Reading Right

Nell’ambito del Festival dei Diritti al via la seconda edizione di Reading Right, una rassegna per leggere correttamente generi e stili diversi !

Reading Right è un progetto che propone la lettura e l’ascolto come strumenti di emancipazione sociale. Una rassegna di spettacoli e performance diffusi sul territorio cittadino, nel Complesso delle Murate e  in  altri  luoghi  d’incontro,  per contrastare  gli  stereotipi  di  genere,  riflettere  sulle discriminazioni e invitare all’apertura verso l’altro come presupposto per l’esercizio della libertà. Reading Right è un gioco di parole e affronta temi urgenti e gravi con spirito di ludico rigore. Leggere i diritti è leggere correttamente il mondo e le persone che lo abitano, a prescindere da genere, età, religione  o  cultura  di  appartenenza.  Se  conoscere  e  riconoscere  i  diritti  propri  e  dell’altro  è espressione di emancipazione civile e sociale, la pratica della lettura e quella dell’ascolto sono strumenti fondamentali per questa emancipazione. La cultura è strumento fondamentale per qualsiasi tipo di emancipazione. Il progetto intende dunque diffonderla in modo capillare, attraverso performance letterarie e musicali, per rendere tutta la cittadinanza parte di un progetto sociale condiviso.

Sabato 23 novembre ore 18 al MAD Murate Art District, Piazza delle Murate Ibride Armonie. Fughe, amori e identità: tre donne nel precipizio del ‘900. Reading del romanzo Ti rubo la vita (Mondadori) di Cinzia Leone. Voci recitanti: Cinzia Leone, Margherita Tiesi e Francesco Silella, canto per voce sola di Miriam Meghnagi

Domenica 24 novembre ore 21 alla Manifattura Tabacchi, Via delle Cascine, 33 Lo Sguardo di Gerda di Letizia Fuochi. Storia e leggenda di una donna del Novecento, con Letizia Fuochi e Francesco Cusumano

Mercoledì 27 novembre ore 18.30 al Caffè Letterario Le Murate, Piazza delle Murate Fare la differenza di Rossella Ghigiedito dal Il Mulino. Educazione di genere dalla prima infanzia all'età adulta, modera Chiara Brilli, intervengono i pediatri Monica Pierattelli e Paolo Sarti. Reading di Gaia Nanni con le musiche di Gabriele Doria

Scroll to top of the page