Presentazione del libro Partigiane a BiblioteCaNova Isolotto

Dieci storie di coraggio femminile nella Resistenza e oltre

C’è una Resistenza raccontata troppo poco: quella delle donne.

Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 16.30, alla BiblioteCaNova Isolotto sarà presentato il libro Partigiane, edito da People Editore, che dà voce a dieci figure femminili straordinarie che hanno lottato per la libertà durante e dopo la Seconda guerra mondiale. Prefazione di Johannes Buckler, postfazione di Teresa Vergalli – partigiana e testimone vivente di quella stagione di impegno e sacrificio – questo libro raccoglie testimonianze dirette, narrate in prima persona, capaci di emozionare, far riflettere e ispirare.

Ada Gobetti, Teresa Mattei, Renata Viganò, Ursula Hirschmann sono solo alcuni dei nomi che popolano queste pagine: donne che non solo parteciparono alla Resistenza, ma contribuirono a costruire l’Italia repubblicana.
Non solo staffette o figure secondarie, ma protagoniste, attive e coraggiose, armate di ideali e determinazione.

L’evento si arricchisce con la presenza di Amalia Perfetti, coautrice del libro e Presidente ANPI Colleferro (RM), e dell’illustratrice Elena Volongo – in arte Ri_bellula – che presenterà il suo progetto visivo Ritrattə Partigiane, un percorso per immagini che dà volto e colore a queste storie.

A seguire, un laboratorio creativo per adulti e bambini, tra parole e disegni, per riflettere insieme sul ruolo delle donne nella Resistenza e nel mondo di oggi.

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Evento realizzato con il sostegno di Piedibus I Piccoli Passi Aps.


 

Scroll to top of the page