Pollicino verde

Fino al 19 giugno laboratori e letture “green” per bambine, bambini e famiglie nelle Biblioteche comunali e al Museo Novecento.

Pollicino Verde - Outdoor Education è la proposta dei Servizi educativi del Comune di Firenze per far conoscere il mondo della natura ai bambini e i ragazzi. Letture animate, cacce al tesoro, laboratori. Alcune attività sono ospitate nelle Biblioteche comunali e al Museo Novecento. Partecipazione gratuita su iscrizione.

Biblioteca Filippo Buonarroti

Sabato 13 aprile ore 14.30 // Il giardino Pozzolino racconta

Letture ad alta voce da "Il rondinino" di Roberto Piumini (Emme Edizioni, 2015), "Che storia! L’invenzione della scrittura" di Igor de Amicis e Paola Luciani (EL, 2017), "Io leggo con il mio amico riccio" di Yves Barbetti (Lito, 2006), "L’albero vanitoso e il nido" di Nicoletta Costa (Emme Edizioni, 2016). A seguire caccia al tesoro a squadre a tema green e laboratori per imparare a preparare piantine d'insalata da portare a casa. Per bambini da 5 a 6 anni, a cura della biblioteca col supporto dei Volontari del Servizio Civile Universale. Si consiglia cappellino e bottiglietta d'acqua. Ingresso libero su prenotazione allo 055 43 25 06 oppure bibliotecabuonarroti@comune.fi.it

Museo Novecento

Sabato 4 maggio ore 10 (primo turno) e ore 11.30 (secondo turno)
Un cavallo e una mongolfiera Incontro con l’arte per bambini fino ai 6 anni. A cura di MUSE
Ingresso libero su prenotazione ai numeri 055 2768224, 055 2768558 oppure info@muse.comune.fi.it

Biblioteca Orticoltura

Sabato 18 maggio ore 17.00 // Un giardino straordinario

Lettura animata con laboratorio dal libro "Un giardino straordinario" di Sam Boughton (Terre di Mezzo, 2018). Per bambini da 3 a 6 anni, a cura della biblioteca. Ingresso libero. Consigliata la prenotazione allo 0554627142 oppure bibliotecaorticoltura@comune.fi.it

Biblioteca Villa Bandini

Giovedì 16 maggio ore 17.00 // Libro fiore

Lettura animata con laboratorio di "Libro fiore" di Isabella Christina Felline e Elena Martini (Ouverture, 2015). Per bambini e bambine da 4 a 6 anni, a cura della biblioteca e dei Volontari e delle Volontarie del Servizio Civile. Ingresso libero su prenotazione allo 0556585121 oppure bibliotecavillabandini@comune.fi.it

Biblioteca Dino Pieraccioni

Giovedì 16 maggio ore 17.00 // Ehi, tu, Formichina!

Lettura del libro di Philipe e Hanna Hoose "Ehi, tu, Formichina!" (Mondadori, 2005). A seguire, laboratorio Piccoli coltivatori: piantiamo un seme. Per bambini da 3 a 6 anni, a cura della biblioteca, col contributo dei Volontari del Servizio Civile Universale. Ingresso libero su prenotazione allo 0552625723 oppure bibliotecapieraccioni@comune.fi.it

Biblioteca Mario Luzi

Giovedì 23 maggio ore 17.00 // Tutino e l'albero

Lettura del libro "Tutino e l'albero" (Terre di Mezzo, 2014) di Lorenzo Clerici e Silvia Borando e laboratorio per giocare tra le foglie vestiti da lupetti! Per bambini da 3 a 5 anni, a cura della biblioteca, col contributo dei Volontari del Servizio Civile Universale. Ingresso libero su prenotazione allo 055669229 oppure bibliotecaluzi@comune.fi.it

Biblioteca delle Oblate

Giovedì 30 maggio ore 17.00 // Il giardiniere notturno

Lettura di "Il giardiniere notturno", di Terry & Eric Fan (Gallucci, 2016) e laboratorio di collage con semi, foglie e fiori. Per bambini da 3 a 5 anni, a cura delle Volontarie del Servizio Civile Universale. Ingresso libero su prenotazione allo 0552616512 oppure bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

BiblioteCaNova Isolotto

Giovedì 30 maggio ore 17.00 // La bambina che ascoltava gli alberi

Gli alberi possono parlare? Bisogna avere orecchie molto sensibili e attente perché non tutti ci riescono.. soprattutto i più grandi! Lettura tratta da "La bambina che ascoltava gli alberi" di Maria Loretta Giraldo e Cristina Pieropan (Edizioni Corsare, 2011). A seguire visita del Bibliorto e ascolto del Grande Fico. Per bambini da 4 a 6 anni, a cura degli operatori della biblioteca

Biblioteca Pietro Thouar

Giovedì 6 e 13 giugno ore 17.00 // Primi passi verso l'ecologia

Letture animate sulla natura, sugli animali, sui giardini e sui boschi, sui mari e sui laghi per muovere i primi passi verso la raccolta differenziata, il risparmio energetico e il rispetto dell’ambiente. Per bambini da 2 a 3 anni, a cura della biblioteca, in collaborazione con i Volontari del Servizio Civile Universale. Ingresso libero su prenotazione allo 0552398740 oppure bibliotecathouar@comune.if.it

Scroll to top of the page