Pasolini 75/25

La rassegna, nell’ambito di “Martedì del Vieusseux”, si inaugura al Museo Novecento il 30 settembre ore 21 con il reading dell’attore Marcello Prayer

"Pasolini 75/25" è la rassegna organizzata dal Gabinetto Scientifico Letterario Vieusseux di Firenze per ricordare l’anniversario della scomparsa di Pier Paolo Pasolini, il cui Fondo, insieme ai libri, circa tremila titoli che costituivano la biblioteca dell’autore al momento della sua scomparsa, sono custoditi presso l’Archivio Contemporaneo Alessandro Bonsanti.

La rassegna, nell’ambito dei “Martedì del Vieusseux”, è composta da quattro appuntamenti e si inaugura al Museo Novecento martedì 30 settembre, alle ore 21, con il reading dell’attore Marcello Prayer e la lettura del poemetto Una disperata vitalità, tratto dalla raccolta del 1964 Poesia in forma di rosa, volume che segna una svolta decisiva nella carriera poetica di Pasolini. 

Il testo è infatti considerato uno dei più potenti nel percorso della sua poesia, dov’è espressa la profonda crisi della sua vocazione di "poeta civile" che aveva assunto nel decennio precedente con le Ceneri di Gramsci, di fronte all'incalzare rapidissimo della modernità e alle trasformazioni sociali, orientato verso un pessimismo critico sempre più radicale nei confronti delle mutazioni operate dal Neocapitalismo.

Gabinetto G.P. Vieusseux, Firenze, Palazzo Strozzi, Sala Ferri, Museo Novecento, Firenze, Piazza Santa Maria Novella 10

Scopri il tutto il programma su www.vieusseux.it

Scroll to top of the page