MuseiEmotivi e motivi post Covid-19

Il 10 settembre una giornata di incontri, dibattiti e riflessioni in collaborazione con MAD e la comunità di esperti museali

Il progetto interdisciplinare MuseiEmotivi, nato nel contesto del Centro di Competenza NEMECH (New Media for Cultural Heritage) dell’Università degli Studi di Firenze, si occupa dal 2016 di ricerca e formazione nell’ambito del rapporto tra musei, emozioni e nuove tecnologie, coinvolgendo importanti realtà museali italiane, un panel internazionale di esperti di primaria importanza e una community di oltre 200 partecipanti, provenienti dal settore dei beni culturali, chiamati a confrontarsi con la sfida della contemporaneità e alla ricerca di “buone pratiche” disciplinari museali condivise.

Durante il periodo di lockdown Il Coordinamento Scientifico di MuseiEmotivi ha sviluppato una serie di riflessioni sulle sorti e le opportunità dei musei nell’era della post-pandemia, svolgendo una ricognizione presso la propria comunità professionale, i cui contributi sono stati raccolti in un Report dal titolo “MuseiEmotivi e motivi post Covid-19.

Per le attuali disposizioni di sicurezza, l’accesso gratuito all’evento in sala sarà consentito a un numero massimo di 35 persone su prenotazione. La diretta streaming dell'evento sulla pagina facebook con link in calce. 

Per informazioni e lista prenotazioni contattare: Segreteria MAD, 055 247 6873 info.mad@muse.comune.fi.it.  

Scroll to top of the page