Nell’ambito del Programma Nazionale Metro Plus e Città Medie Sud segnaliamo i corsi e le masterclass a partecipazione gratuita in partenza presso MAD Murate Art District per l’anno 2025-2026
I corsi, tutti finanziati da Comune di Firenze nell’ambito del Programma PN metro plus con fondi FSE, sono interamente gratuiti per gli utenti.
> Masterclass per il Corso Coreutico Inclusivo, nel programma di Welfare Culturale di Fondazione CR Firenze e in collaborazione con Versiliadanza: un programma di eccellenza, inedito in Italia, destinato a giovani e adulti con disabilità mentali e fisiche e caregivers che desiderano calcare la scena divenendo artisti protagonisti partecipando a giornate di studio di alta formazione a contatto con professionisti nazionali. Tutti i sabati dalle 9:00 alle 13:00
2 masterclass con docenti e artisti da tutta Italia: sabato pomeriggio e domenica mattina
https://www.murateartdistrict.it/masterclass-per-corso-coreutico-inclusivo/
> Corso di Training vocale, in collaborazione con Coro Con-fusion, con la conduzione di Benedetta Manfriani: rivolto a persone fragili e/o con passato migratorio, promuove il senso di collettività e di appartenenza al gruppo attraverso la voce. Il Coro Con-fusion è un gruppo vocale multi-culturale nato a Firenze nel 2016 come progetto di inclusione di migranti e rifugiati, ideato e diretto da Benedetta Manfriani in collaborazione con l’Associazione Progetto Accoglienza. La docente del corso Benedetta Manfriani coltiva e condivide nel coro una ricerca aperta a produzioni culturali molto varie - dai canti pigmei africani ai canti gregoriani, dai canti mediorientali fino alle complesse polifonie gutturali del canto armonico - unendo all'esperienza e alla capacità artistica specifiche competenze psicologiche. Tutti i martedì dalle 20:30 alle 22:30
https://www.murateartdistrict.it/corso-di-training-vocale/
> Corso di improvvisazione teatrale per giovani con autismo, a cura di Krypton in collaborazione con Centro autismo Casadasè, con la conduzione di Flavia Pezzo: rivolto a giovani adulti con autismo nell’ottica del supporto al confronto con le difficoltà espressive. Attraverso l’improvvisazione teatrale, il corso intende supportare i partecipanti offrendo loro la possibilità di esprimersi stimolando capacità inter-relazionali, esperienziali, in un ambiente per loro sicuro e alla presenza dei loro educatori. Il corso intende inoltre sviluppare le capacità dei soggetti partecipanti nel porsi con gli altri, nel gestire il corpo ed esprimere le intenzioni o volontà. Le competenze di comunicazione acquisite nel campo possono fornire un vantaggio significativo anche nel contesto lavorativo. Tutti i martedì dalle 14:30 alle 16:30
https://www.murateartdistrict.it/corso-di-improvvisazione-teatrale-per-giovani-con-autismo/
> Corso di teatro per donne con passato migratorio, in collaborazione con Casa delle donne e con Associazione Muchas Gracias, con la conduzione di Julieta Marocco e Chiara Fenizi: il corso coinvolge donne con trascorsi migratori per favorire il loro inserimento sociale, l’autostima, la capacità di fare gruppo e di consolidare le abilità comunicative multiculturali, con l’obiettivo di rinforzare strutture individuali, relazionali e sociali attraverso il teatro. Tutti i giovedì dalle 14:30 alle 16:30
https://www.murateartdistrict.it/corso-di-teatro-per-donne-con-passato-migratorio/