Luci nel Parco

L'8 e il 17 giugno torna Luci nel Parco, il progetto che coniuga l’interesse per il tema della sostenibilità ambientale alla passione per l’arte

Anche nel 2021, nonostante le difficoltà affrontate, riprende Luci nel PARCo, il progetto nato da un’idea e curato da Lorenzo Ci e Susannah Iheme per Centro di Creazione e Cultura, che coniuga l’interesse per il tema della sostenibilità ambientale alla passione per l’arte. La nuova edizione si svolgerà con il contributo di Europe Direct Firenze e di Generation Europe. The Academy, progetto europeo di educazione alla cittadinanza attiva.

Gli incontri sono costruiti partendo dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. Ogni serata infatti si aprirà con un talk durante il quale Italian Climate Network approfondirà uno dei 17 obiettivi (SDG) dell’Agenda, dando l’opportunità al pubblico, grazie alla moderazione di Edera Rivista, di confrontarsi su temi di stringente (e drammatica) attualità. A ogni talk seguiranno una performance artistica a questo collegato e un ecoaperitivo.

L’edizione 2021 di Luci nel PARCo riprenderà martedì 8 giugno 2021 alle ore 19 con una serata sul tema della lotta al cambiamento climatico (SDG 14) che vedrà protagonisti Fabio Pinzi (permacultore dell’Accademia Italiana di Permacultura) e l’artista Olga Pavlenko. Seguirà, giovedì 17 giugno alle ore 19 l’incontro con Simone Orlandini (presidente della Fondazione Clima e Sostenibilità) e l’artista Maria Pecchioli in collaborazione con la Rete Semi Rurali e Corniolo Art Platform che ha come tema quello dell’SDG 2 dell’Agenda 2030, Sconfiggere la fame. Altri incontri avranno luogo dopo l’estate.

Gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle regole per il contenimento del contagio da Covid-19, presso il Parc Bistrò (Piazzale delle Cascine 4/5/7).

Scroll to top of the page