Dal 17 al 19 ottobre al Teatro Goldoni, lo spettacolo teatrale di Fulvio Cauteruccio: filosofia, linguaggio e modernità del più famoso atto unico di Pirandello
La Compagnia Krypton presenta LA PATENTE – ‘U PICCIU di Luigi Pirandello. Adattamento e regia Fulvio Cauteruccio Voce recitante Ninni Bruschetta Con FULVIO CAUTERUCCIO e con MASSIMO BEVILACQUA e FLAVIA PEZZO. In prima regionale
La filosofia, il linguaggio e la modernità del più famoso atto unico di Pirandello. C’è tutto questo e qualcosa in più in “La patente - ‘u picciu”, lo spettacolo teatrale che Fulvio Cauteruccio, in scena insieme a Flavia Pezzo e Massimo Bevilacqua, porta sul palco del Teatro Goldoni di Firenze, da venerdì 17 a domenica 19 ottobre (ore 20,30), nell’ambito della stagione scenari contemporanei 2025/26 del Teatro delle Donne.
La figura di Rosario Chiarchiaro, reso iconico da Totò nel film del 1954 diretto da Luigi Zampa, assume in questo caso una nuova dimensione, coniugando l’uso dell’intelligenza artificiale con quella dell’attore in carne ed ossa. Vittima di un’ingiustizia, di credenze e dicerie, non solo il Chiarchiaro di Cauteruccio si ribellerà e farà sentire la sua voce, ma chiederà al pubblico di esercitare a sua volta la professione iettatoria. Gufando contro i mali generati dal post-capitalismo e dal buonismo ipocrita, intollerante alle differenze e amante del pensiero unico. Cauteruccio, a cui si devono anche adattamento e regia, rielabora magistralmente una vicenda che, sebbene ambientata negli anni Venti, risuona con la drammaticità delle problematiche contemporanee.
La voce recitante è di Ninni Bruschetta, costumi di Frida Schneider, elementi visual in A.I. di Marco Puccini. Lo spettacolo é stato presentato in prima assoluta al Campania Teatro Festival 2025 lo scorso giugno e approda a Firenze in prima regionale.
Biglietti da 5 a 15 euro (riduzioni per over 60, under 25, soci Coop, Arci, Uisp, ATC, residenti nei Quartieri 4 e 1 e iscritti ai corsi di formazione del Teatro delle Donne). Info tel. 055.2776393 - teatro.donne@libero.it
Programma completo, prenotazioni e prevendite sul sito ufficiale www.teatrodelledonne.com