Il 7, 8, 21 e 22 novembre un nuovo viaggio teatrale firmato La Compagnia delle Seggiole all’interno di Palazzo Medici Riccardi
La Compagnia delle Seggiole torna a raccontare la storia di Firenze là dove essa accadde: all’interno di Palazzo Medici Riccardi, la straordinaria residenza della famiglia Medici, culla del Rinascimento e teatro di alcune delle vicende più affascinanti della politica quattrocentesca.
Ideato da Massimo Sandrelli e con adattamento e regia di Sabrina Tinalli, La Congiura dei Pazzi è un viaggio teatrale immersivo tra le sale e i cortili del palazzo, che fa rivivere gli intrighi, le alleanze e i tradimenti che segnarono il destino della città nel 1478, quando il tentativo di rovesciare il potere dei Medici sfociò nel celebre attentato a Lorenzo e Giuliano de’ Medici durante la Messa in Duomo.
Tra parole, suoni e suggestioni visive, lo spettacolo intreccia storia e teatro in un percorso che mette a confronto il carisma politico di Lorenzo il Magnifico con le ambizioni dei suoi avversari, restituendo il clima teso e appassionato della Firenze rinascimentale.
Un appuntamento speciale in un luogo unico, reso ancora più prezioso da un’occasione straordinaria: al termine dello spettacolo il pubblico potrà visitare gratuitamente la Cappella dei Magi di Benozzo Gozzoli, aperta eccezionalmente in orario serale.
Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con la Città Metropolitana di Firenze e con il contributo della Fondazione CR Firenze.
Maggiori info e biglietti su www.lacompagniadelleseggiole.it