La città nuova

Dal 3 ottobre performance, laboratori, comunità, natura, inclusione e scuola per la rassegna autunnale curata dall'associazione Virgilio Sieni

La città Nuova ECOLOGIA POLITICA DEL GESTO un progetto con l’obiettivo di favorire la ripresa della cultura e dello spettacolo in tutti i quartieri periferici della città di Firenze.

Il progetto, con la direzione artistica di Virgilio Sieni, nasce dalla volontà di dare continuità alle iniziative culturali avviate lo scorso anno nell’ambito dell’Autunno Fiorentino e in linea con l’attività che il Centro svolge da anni nella periferia fondata sul coinvolgimento e sulla sensibilizzazione delle giovani generazioni su tematiche che, a partire dall’attenzione e dalla cura del gesto, lavorano sul senso della cura del paesaggio e della scoperta della città.

Il progetto si snoda tra tre quartieri di Firenze Q3, Q4, Q5. Un laboratorio innovativo fondato su un tracciato di esperienze artistiche che stimolano la progettualità tra arte e ricerca, tra cura dei luoghi e il coinvolgimento della comunità trovando nella periferia e nella sua resilienza nuove strategie sociali e artistiche. Si alterneranno proposte per bambini (laboratorio Costruire il corpo, progetto Danza Cieca), residenze e spettacoli (Danza Cieca), pratiche e laboratori per i più fragili (laboratori e performance Prometeo), laboratori di sensibilizzazione ambientale (Hortus Project). Attraverso la proposta di laboratori, performance e residenze il gesto e l’attenzione rivolta al corpo si pongono come tratti comuni di conoscenza e scoperta.

PROGETTO PROMETEO | IL CORPO COME LUCE Pratiche di inclusione e benessere fisico: nuove forme di gesto e di sostegno. Progetto a cura di Virgilio Sieni .Assistenti al progetto Agnese Lanza, Andrea Bianca Maragliano.

COSTRUIRE IL CORPO| SCUOLA DI PICCOLA FALEGNAMERIA Pratiche sul gesto creativo e la manipolazione delle cose per una democrazia del fare rivolto a bambine e bambini.

HORTUS PROJECT A cura di Delfina Stella. Pratiche sui linguaggi del corpo e l’ascolto della natura. Rivolto a bambine e bambini della scuola primaria.

DANZA CIECA PROJECT A cura di Virgilio Sieni e Delfina Stella

Danza Cieca project è una progettualità artistico-didattica pensata e sviluppata a partire da una performance di Virgilio Sieni e Giuseppe Comuniello, danzatore non vedente. Un duetto fondato sui temi della tattilità e della vicinanza come chiavi per creare, agire e raccontare l’incontro, l’amicizia e lo sviluppo delle sensorialità.

Programma completo al link in calce Informazioni: prenotazioni@virgiliosieni.it - biglietteria@virgiliosieni.it 

Scroll to top of the page