La bella fabbrica

L'8 settembre al Parco Rione Lippi lo spettacolo di Stefano Mezzani sulla storia della fabbrica del Pignone prodotto da Teatro di Cestello e CdG

“Crisi Pignone preannunziata gravissima et imminente stop ho dovere informarla che città tutta reagirà senza soste et senza risparmio stop abbia bontà eccellenza intervenire presso ceti responsabili affinché sia evitata questa grave frattura sociale et politica stop Firenze è città capace di riservare sorprese amare stop nome di Dio prego la considerare estrema serietà situazione grazie”. Giorgio La Pira, Sindaco di Firenze. Telegramma inviato a Giuseppe Pella, Presidente del Consiglio dei Ministri, anno 1953.

Lo spettacolo - nasce da una lunga ricerca, che si è avvalsa di testimonianze orali e di fonti bibliografiche, della ricostruzione di vite reali e immaginarie di persone che alla grande Storia della Pignone hanno partecipato. Ciascuna di queste voci è protagonista di un tratto del percorso e ci accompagna al tratto successivo, testimoniando stili di vita, linguaggi, sentimenti diversi.

Un’attrice e due attori - Rosario Campisi, Paolo Ciotti e Chiara Migliorini - si scambiano i ruoli del narratore e dei personaggi che il racconto, di volta in volta, evoca, donne e uomini vivissimi ed espressivi, tipici pur nella loro unicità. Voci di lavoratori, di industriali, di politici, di partigiani, di giornalisti.

Dove > Parco Rione Lippi, via Pietro Fanfani 9, Firenze
Quando > mercoledì 8 settembre alle ore 21
Prenotazione obbligatoria > al numero 3922669655
Informazioni > prenotazioni@teatrocestello.it

Scroll to top of the page