Komorebi* | la luce che filtra

Komorebi, progetto di Stazione Utopia, una rassegna diffusa nei cinque quartieri di Firenze che intreccia danza, inclusione e innovazione sociale

Attraverso azioni performative e laboratori ospitati in luoghi sia tradizionali che inusuali — dalle RSA alle scuole, dalla Gipsoteca del Liceo Artistico di Porta Romana alla sezione femminile del carcere di Sollicciano, fino alla palestra della Rari Nantes — il progetto apre la danza a nuove comunità e contesti, rendendola pratica condivisa e accessibile.

Nel programma anche “SUPERSTELLA” di e con Vittorio Pagani, un’indagine esistenziale e artistica ispirata al mito delle stelle del cinema e al capolavoro di Fellini 8½, e “Visioni del corpo. Maurizio Cattelan”, progetto e curatela di Nicolas Ballario con azione coreografica di Lara Guidetti, che traduce in movimento l’ironia e le contraddizioni dell’artista.

Komorebi coinvolge una nuova generazione di artisti in un percorso che valorizza la partecipazione attiva, l’accessibilità per persone non vedenti o ipovedenti e la riscoperta del patrimonio culturale come spazio di relazione e libertà.
Il programma prevede 7 eventi performativi, 1 laboratorio di comunità e 3 iniziative di valorizzazione culturale in collaborazione con istituzioni e realtà artistiche locali.

Per ulteriori informazioni visitate il sito www.stazioneutopia.com

Scroll to top of the page