Io Chiara e lo Scuro, 40 anni dopo

Il 24 marzo al Cinema La Compagnia una mostra, un talk ed una proiezione a ingresso gratuito per omaggiare il grande attore e regista Francesco Nuti

In occasione del quarantesimo anniversario del film “Io Chiara e lo Scuro”, all’interno del programma di iniziative della seconda edizione della Settimana del Fiorentino promossa dal Comune di Firenze. L’evento per la direzione artistica di Annamaria Malipiero e Silvia Groppa è stato realizzato con la preziosa collaborazione di Ginevra Nuti ed organizzato da Officine Creative. 

A partire dalle ore 16.00, all’interno del foyer del Cinema La Compagnia, sarà visitabile una mostra a lui dedicata, che comprende: oggetti di Nuti mai esposti prima (come il Globo d’Oro ed il Premio David di Donatello), effetti personali e del set dei film legati alla trilogia sul Biliardo. “Io Chiara e lo Scuro”, “Casablanca, Casablanca” ed “Il Signor Quindicipalle”. 

Alle 20.00 dopo i saluti istituzionali ci sarà un talk che omaggerà Francesco Nuti, introdotto da Marco Luceri, a cui parteciperanno: Leonardo PieraccioniCarlo ContiMarco Masini, Massimo Ceccherini, Gianfranco Monti Antonio Petrocelli nel cast del film. Sarà inoltre l’occasione per la consegna di un premio speciale alla carriera che verrà conferito a Francesco Nuti. 

A seguire, alle 21 verrà proiettato il film Io, Chiara e lo Scuro. Girato da Maurizio Ponzi nel 1983, è il terzo film nel quale recita Francesco Nuti ed il primo per il quale ha ricevuto importanti riconoscimenti, fra i quali: David di Donatello, Nastro d’Argento e Globo d’oro come Miglior Attore emergente. La pellicola fu inoltre presentata nella sezione “Un Certain Regard” al 36º Festival di Cannes. 

Evento gratuito ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. Per info: info@filmarea.it

Scroll to top of the page