I luoghi della Firenze di Napoleone

Il 10 giugno per "La notte degli Archivi", la presentazione della mappa interattiva dei luoghi della Firenze napoleonica

Una mappa interattiva per ripercorrere i cambiamenti urbanistici progettati per la "Belle Ville de Florence", un progetto di Giuseppina Carla Romby in collaborazione con: Università di Firenze - DIDA, Archivio di Stato, Archivio Storico del Comune e Museo Stibbert col supporto della Regione Toscana

Su: "Archivissima - La notte degli archivi" il 10 giugno 2022, ore 18,30.

Locandina dell'evento

Con l'occupazione napoleonica e l'annessione all'Impero francese, nel 1808, la Toscana cambiò il proprio assetto amministrativo e le comunità divennero "Mairies". L’Archivio Storico conserva il fondo della 'Mairie de Florence' che raccoglie gli affari istruiti dall'amministrazione cittadina dal 1808 fino al ritorno del granduca Ferdinando III nel 1814.

Scroll to top of the page