Hamelin. Animazione teatrale per bambini

Immaginare la città ideale giocando alla democrazia nelle Biblioteche Luzi, Orticoltura e Isolotto

C’era una volta un pifferaio, una città in subbuglio… e un gruppo di bambini pronti a immaginare un mondo diverso. È proprio da qui, dalla celebre fiaba del Pifferaio Magico, nella suggestiva versione poetica di Robert Browning, che prende vita Hamelin, un’animazione teatrale pensata per i più piccoli, dai 5 anni in su. Ma non si tratta solo di uno spettacolo: è un’esperienza immersiva, dove teatro, gioco e cittadinanza attiva si intrecciano per dare vita a un vero e proprio laboratorio creativo.

Guidati da Emma Bani, Paolo Ciotti, Alessandra Comanducci e Thomas Harris, i bambini saranno chiamati a scoprire cosa significa far parte di una comunità. Attraverso attività coinvolgenti, potranno esplorare il funzionamento di una città, provare l’emozione di esprimere un voto e collaborare per costruire insieme una città ideale. Sarà un’occasione per riflettere su diritti, responsabilità e possibilità, in un esercizio collettivo di immaginazione e democrazia.

Hamelin rientra nel progetto "Metropolis. L’arte di essere cittadini", ideato da Cantiere Obraz con il sostegno della Fondazione CR Firenze. Un’iniziativa che propone laboratori, spettacoli e momenti di partecipazione attiva dedicati ai temi dell’educazione alla lettura, civica e ambientale.

Gli appuntamenti si svolgeranno in tre diverse biblioteche della città:
sabato 10 maggio alle 10.30 alla Biblioteca Orticoltura,
giovedì 15 maggio alle 17.30 alla BiblioteCaNova Isolotto,
sabato 17 maggio alle 16.00 alla Biblioteca Mario Luzi.

Le attività si terranno nella sezione ragazzi, nella sala conferenze o, se il tempo lo permette, negli spazi all’aperto delle biblioteche coinvolte.

L’ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione obbligatoria presso la biblioteca di riferimento, fino a esaurimento posti. 

Scroll to top of the page