Gli appuntamenti dal 15 al 20 maggio 2023

Le iniziative per bambini, ragazzi e famiglie nelle Biblioteche Comunali Fiorentine

// lunedì 15 maggio ore 17 - BiblioteCaNova Isolotto
Mi leggi una storia? Le storie di carta di Rebecca. Il bosco addormentato
Lettura e narrazione dedicata alle bambine e ai bambini dai 3 agli 8 anni e ispirato alle più suggestive opere dell’illustratrice francese Rébecca Dautremer. Per informazioni telefonare allo 055710834

// mercoledì 17 maggio ore 10 - Biblioteca delle Oblate
Benvenuto bebè

Appuntamento dedicato ai piccolissimi da 0 a 3 anni e alle loro famiglie, volto a promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita. Gli incontri mirano a fornire a genitori, nonni e tate informazioni sui benefici della lettura ad alta voce, e consigli su cosa e come leggere ai bambini, ma soprattutto ad abituare i piccoli al piacere delle storie, attraverso l’ascolto di racconti, ninne nanne e filastrocche, a cura della biblioteca. Per maggiore comodità delle famiglie è a disposizione il Baby Pit-Stop per fare il pieno di latte e il cambio del pannolino. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

// mercoledì 17 maggio ore 17 - Biblioteca Dino Pieraccioni 
Aggiungi una verdura a tavola!

Lettura e laboratorio tratti da ‘Verdure Arrabbiate’ di Claudio Gobetti e Diyana Nikilova (Sassi Editore). A cura della biblioteca. Da 5 a 8 anni. Prenotazione obbligatoria allo 055 2625723 oppure per mail a bibliotecapieraccioni@comune.fi.it
A causa del protarsi dei lavori di ristrutturazione, l'iniziativa si terrà a Villa il Ventaglio ( Via Aldini, 10/12)

// sabato 20 maggio ore 10.30 - Biblioteca Filippo Buonarroti 
“Sguardi al confine”
. Ciclo di cinque incontri per bambine e bambini.Terzo incontro: “Ferdinando il toro” di Munro Leaf e Robert Lawson. Per bambini da 3 a 6 anni.  A cura di Cospe onlus.
La partecipazione è gratuita, su prenotazione telefonando al numero 055432506 o scrivere a bibliotecabuonarroti@comune.fi.it 

// sabato 20 maggio ore 11 - Biblioteca Villa Bandini
Pollicino verde. Nonno Basilico e i semi nascosti
Laboratorio didattico per avvicinare bambini e adulti alla metodologia dell’Outdoor Education. L'iniziativa è rivolta ad adulti e bambini dai 2  ai 6 anni. La partecipazione è gratuita su prenotazione telefonando al numero 055 6585127 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecavillabandini@comune.fi.it

// sabato 20 maggio ore 11 - Biblioteca Mario Luzi 
Nat e il segreto di Eleonora - Ciclo Mi leggi una storia?
Lettura e laboratorio di “Nat e il segreto di Eleonora” di R. Dautremer (Gallucci, 2014): quali incredibili segreti si nascono nella biblioteca della zia Eleonora? L'iniziativa è rivolta a bambini da 3 a 6 anni. Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria al numero 055 669229 oppure a bibliotecaluzi@comune.fi.it o in biblioteca

Scroll to top of the page