Forte di Belvedere

Forte San Giorgio è aperto al pubblico fino al 10 ottobre. Nella palazzina due mostre fotografiche a cura del Museo Novecento

Anche per l’estate 2021 il Forte di Belvedere punta sulla fotografia con un progetto dal titolo quanto mai evocativo e attuale: Ieri, oggi, domani. Italia autoritratto allo specchio, un progetto del Museo Novecento nato sotto la direzione artistica di Sergio Risaliti. Si tratta di due grandi mostre fotografiche allestite nei tre piani della palazzina del Buontalenti. Il 25 giugno (fino al 10 ottobre 2021) aprono al pubblico in contemporanea “Italiae. Dagli Alinari ai maestri della fotografia contemporanea”, nata da un’iniziativa del Ministero degli
Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, prodotta da Fratelli Alinari Idea SpA, promossa Fondazione Alinari per la Fotografia (organismo fondato dalla Regione Toscana per la conservazione, gestione e valorizzazione del patrimonio fotografico Alinari) e curata da Rita Scartoni e Luca Criscenti e “Pienovuoto” di Massimo Vitali, curata dallo stesso Risaliti. 

Pienovuoto”, vede invece coinvolto il grande fotografo Massimo Vitali, noto al mondo intero per i suoi scatti ‘metafisici’. Le foto in mostra sono un ritratto della nostra società contemporanea tra solitudini, moltitudini, spazi pieni, assembramenti e spazi vuoti, dove la natura o le città sembrano aver isolato pochi sopravvissuti nel mezzo di architetture e paesaggi grandiosi, sublimi, che dominano ancora incontrastati la vita.

Il Forte è aperto al pubblico fino al 10 ottobre.
Dal martedì al venerdì è visitabile solo la Palazzina, dalle ore 16 alle 21. Il sabato e la domenica la palazzina è visitabile dalle ore 10 alle 21, mentre il percorso esterno e gli spalti sono accessibili dalle ore 10 alle ore 20 fino al 30 settembre (a ottobre dalle ore 10 alle ore 19).
L'ingresso è libero.

Per maggiori informazioni sulle mostre, visite guidate e contatti clicca sul link in calce.

Scroll to top of the page