Festival della liuteria toscana

Fino al 23 dicembre artigianato, musica e arte s’incontrano in un’unica rassegna per valorizzare la prestigiosa liuteria toscana

Il Festival della liuteria toscana è un progetto dell’Orchestra da Camera Fiorentina e  fa parte della rassegna Inverno Fiorentino. Direzione artistica a cura di Giuseppe Lanzetta.

Interrotto lo scorso ottobre per l’emergenza Covid, il festival dei concerti della liuteria toscana torna in versione online, gli appuntamenti saranno proposti in diretta alle ore 19 dall’Auditorium di Santo Stefano al Ponte di Firenze, li potremo vedere e ascoltare gratuitamente sulla pagina Facebook dell’Orchestra da Camera Fiorentina. Torneranno così a suonare strumenti ad arco plasmati o restaurati da grandi liutai toscani, di ieri e di oggi: da Gasparo Piattellini a Paolo Sorgentone, da Serafino Casini a Claudio Arezio, da Paolo Vettori a Fabrizio Di Pietrantonio. Ovviamente si potranno vedere e ascoltare i concerti anche nei giorni seguenti, sempre sulla pagina facebook dell’Orchestra da Camera Fiorentina.

Prima grande pagina sinfonica di Arnold Schönberg,“Verklärte Nacht op.4” affiancherà una delle ultime opere di Johannes Brahm, il “Sestetto n. 1 op. 18” nel concerto del Sestetto dell’Orchestra da Camera Fiorentina, giovedì 17 dicembre.

Lunedì 21 l’Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Giovanni Varoli, solista Leonardo Ascione al violoncello, in primo piano il “Concerto in la minore per violoncello e orchestra, op. 129” di Schumann; martedì 22 salirà sul palco il Crazy Quartet, musiche di Borodin e Ravel; mercoledì 23 dicembre chiuderà il Recital Trio capitanato dal celebre violista e violinista Augusto Vismara, musiche di Kodaly e Brahms.

Scroll to top of the page