È festa al Centro giovani Futura

Mercoledì 15 ottobre dalle 16.30 festa di chiusura del progetto “Futura. La bottega della memoria di domani”

Mercoledì 15 ottobre, dalle 16.30, al Centro Giovani Futura in Viale dei Pini 54, nel cuore dell’Isolotto, si terrà la festa conclusiva del progetto “Futura. La bottega della memoria di domani”, realizzato all’interno del programma “Giovani in biblioteca”, finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il progetto ha avuto come obiettivo la rigenerazione urbana e sociale del Punto lettura Luciano Gori e del Centro Giovani Futura, attraverso la progettazione di attività che hanno coinvolto giovani tra i 14 e i 35 anni.

Laboratori di scrittura, teatro, street art e altre esperienze artistiche hanno promosso la cultura della memoria, intesa come costruzione di un racconto condiviso che parte dalle storie individuali.

Programma

16.30 Drum Circle con Harshil Chiostri

Grazie al potere del ritmo ci riuniremo e, con l’aiuto di Harshil Chiostri in pochi minuti diventeremo una grande orchestra ritmica che dal Centro Giovani Futura si irradierà in tutto il Quartiere.

17.30 Saluti istituzionali

18.00 Memento

Esposizione finale dei lavori nati in seno al laboratorio Memento a cura dell’Associazione Three Faces. Saranno affissi al Centro Giovani Futura i 10 manifesti risultanti dalla call nazionale ispirata alla frase 'Il vuoto della conoscenza genera mostri'

18.20 Proiezione del corto “(NON) siamo Isole”

Il corto è nato dal laboratorio di Mare Laboratorio di innovazione sociale in collaborazione con MACMA e racconta la vita e i sogni dei giovani del quartiere. La loro musica e i ricordi legati al quartiere si intrecciano alla nascita del Centro Giovani Futura.

19.00 Souvenir

Souvenir è nato dall’esperienza condivisa nell’omonimo laboratorio che l’Associazione I Nuovi ha condotto all’interno di Futura. Per la serata finale  I Nuovi apriranno le prove non con uno spettacolo “finito”, ma con un tavolino condiviso: un momento in cui il regista e gli attori accolgono il pubblico alla loro prima prova, raccontano come è nato il progetto e mostrano scene e idee ancora vive e in trasformazione.

20.00 Torneo di Calcino a premi

Nel corso di tutto il pomeriggio  verrà offerto un buffet con pizza per tutte e tutti

Scroll to top of the page