Cineteca Europa

Dal 18 novembre parte la rassegna cinematografica online con una serie di film sui doveri fondamentali e sui valori fondanti dell’Unione Europea

A partire dal 18 novembre ogni mercoledì, per cinque appuntamenti, la rassegna cinematografica a cura dell’associazione La Nottola di Minerva, realizzata con la collaborazione di Europe Direct Firenze, proporrà quest’anno una serie di film sui Doveri Fondamentali e sui valori fondanti dell’Unione Europea.

Cinque proiezioni gratuite con l’introduzione di esperti e registi per riportare l’attenzione ad alcune delle tematiche più urgenti dell’Europa contemporanea. L’Unione europea, con il Parlamento europeo in prima fila, è impegnata nella lotta al cambiamento climatico. Un impegno accompagnato dalla consapevolezza che si tratta di un fenomeno estremamente complesso, che non riguarda solo noi come cittadini europei ma che si scaglia con estrema violenza contro i più deboli del mondo, creando così legandosi così a doppio filo con la questione, ad esempio, delle migrazioni. Ed è proprio il tema delle migrazioni l’altro focus di questa Cineteca. Perché ancora oggi, nel bel mezzo di una pandemia che nessuno al mondo si sarebbe aspettato, c’è chi continua a scappare da guerre, fame e persecuzioni e a vedere nell’Europa un porto sicuro, la speranza, la possibilità di rifarsi una vita.

Come fare per seguire la Cineteca Europa da casa: 

  • Collegarsi alla piattaforma MyMovies live, una volta effettuata la registrazione, cercare la finestra dedicata all' iniziativa, Cineteca Europa - Mappa dei doveri fondamentali
  •  Entrando nella sezione, ci si potrà prenotare per la visione che interessa, ogni film, con l'introduzione dei relatori, inizierà il giorno indicato nel programma alle ore 20:30 e sarà poi disponibile per 4 ore.
  •  I film sono visibili solo da pc (no smartphone e tablet). Se usi un pc Mac e Google Chrome come browser, assicurati di avere l'ultima versione installata.
Scroll to top of the page