Dal 20 novembre al 25 gennaio 2026 arriva in Italia a Palazzo Strozzi e IED Firenze la prima mostra personale dell’artista georgiano Andro Eradze
Dal 20 novembre 2025 al 25 gennaio 2026 Fondazione Palazzo Strozzi e IED Firenze, presentano Bones of Tomorrow, la prima personale istituzionale in Italia dell’artista georgiano Andro Eradze. Il progetto riunisce una selezione di video, fotografie e installazioni concepite appositamente per due sedi: il Project Space di Palazzo Strozzi e l’ex-Teatro dell’Oriuolo, sede di IED Firenze.
Pensata come un percorso unitario tra i due spazi la mostra invita a esplorare l’immaginario visivo di Eradze in cui il tempo scorre in più direzioni, il rapporto tra causa ed effetto scompare e le immagini si caricano di un carattere enigmatico.
Il titolo del progetto Bones of Tomorrow (ossa del domani) richiama la presenza di ciò che non è ancora visibile, di qualcosa che sta prendendo forma. Le “ossa” rappresentano ciò che rimane nel tempo: tracce materiali e memorie che sopravvivono alla vita. Unite a “Tomorrow”, suggeriscono che il futuro non nasce dal nulla, ma si costruisce a partire da ciò che resta, dai frammenti e dalle eredità che ci accompagnano.
Nel Project Space a Palazzo Strozzi, i visitatori entrano in un ambiente caratterizzato da un’atmosfera misteriosa, dove frutti in decomposizione, trafitti da strutture metalliche, circondano il video Flowering and Fading (2024), in cui lo scorrere del tempo è un flusso imprevedibile. Nella seconda sala, il punto di vista dell’interno domestico si sposta verso l’esterno: da un modellino in legno di una casa parte la proiezione di un video che racconta nel mondo del mondo animale e del suo subconscio.
La nuova serie fotografica, realizzata appositamente per la mostra, prosegue negli spazi dell’ex Teatro dell’Oriuolo, con ulteriori metamorfosi e trasformazioni. Nove potenti e ambigue immagini sono inserite in una coraggiosa installazione site-specific: strutture metalliche appuntite sospese sopra il pubblico generano un senso inquietudine e angoscia imminente, amplificando la percezione di pericolo.
SEDI E ORARI La mostra si tiene presso:
Project Space, Palazzo Strozzi, Piazza Strozzi. Tutti i giorni 10.00-20.00, giovedì fino alle 23.00
Ex-Teatro dell’Oriuolo, IED Firenze, Via dell’Oriuolo, 31 Dal lunedì al sabato, 9.00- 18.00
Chiuso dal 24 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026
Ingresso gratuito in entrambe le sedi.
Per maggiori informazioni visitare il sito in calce