Binoculus – Amor Sementa in Voi

Venerdì 9 aprile ore 17 "L'amor che move il sole e l'altre stelle", video conversazione su Dante con don Gianluca Zurra

Il Giardino della Villa medicea di Castello, considerato il prototipo del giardino all’italiana cinquecentesco, con la sua eccezionale collezione di agrumi, è lo straordinario palco di una variegata azione scenica dedicata alla botanica nella “Divina Commedia”.

In occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante, un ciclo di video conversazioni dal 29 gennaio 2021 al 09 aprile 2021 che, a partire dalla Divina Commedia, propongono un’ampia varietà di temi fra cui la botanica, la natura, l’impianto simbolico del Giardino della Villa medicea di Castello.

Il programma è realizzato da Stazione Utopia, in collaborazione con la Direzione regionale Musei della Toscana, è parte del progetto “Amor sementa in voi”, realizzato da Culter Firenze, con il contributo del Comune di Firenze e del Comitato nazionale per le celebrazioni dantesche.

9 APRILE – ORE 17:00 L’amor che move il sole e l’altre stelle: il desiderio e la fede nella Commedia di Dante a cura di don Gianiuca Zurra, dottore in Teologia Sistematica e Docente

La Divina Commedia può essere letta come un grande viaggio dentro le profondità del desiderio umano, che più si approfondisce e più diventa motore di fiducia interiore, sorgente di giustizia e di legami sociali, criterio di lettura della storia, fino a toccare con un dito, nelle cose di tutti i giorni, il Dio che è soltanto affezione d’amore.

Per accedere ai webinar è necessario ottenere il link di accesso, che viene fornito dagli organizzatori tramite il sito ufficiale di Stazione Utopia.

L'evento fa parte della rassegna 700 Dante Firenze , per gli altri eventi sulle celebrazioni dantesche consulta il calendario sul sito ufficiale e sulla pagina facebook.

Notizie correlate

Scroll to top of the page